Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Gio 18 Gen 2024Sab 20 Gen 2024
MOMENTI DI TRASCURABILE FELICITÀ, DI FRANCESCO PICCOLO, con Lev Kats | Incontro letterario (in russo, in presenza)

NUOVA DATA L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa è lieto di invitarVI al secondo incontro della serie: Italia in libri MOMENTI DI TRASCURABILE FELICITÀ, DI FRANCESCO PICCOLO Presenta Lev Kats, traduttore dall’italiano al russo e interprete Giovedì 18 gennaio 2024, alle 18.30 Istituto Italiano di Cultura Rehov Meir Rutberg 12, Haifa >>> Mappa Evento gratuito in […]

Leggi di più
Gio 04 Gen 2024Gio 04 Gen 2024
PINOCCHIO E CIPOLLINO, E POI? LA LETTERATURA ITALIANA PER RAGAZZI, OGGI, con Lev Kats | Incontro letterario (in russo, in presenza)

L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa è lieto di invitarVI al sesto incontro della serie: Italia in libri PINOCCHIO E CIPOLLINO, E POI? LA LETTERATURA ITALIANA PER RAGAZZI, OGGI Presenta Lev Kats, traduttore dall’italiano al russo e interprete Giovedì 04 gennaio 2023, alle 20.00 Babel Haifa. Art & Books Rehov Hatib 10 – Haifa >>> […]

Leggi di più
Gio 21 Dic 2023Gio 21 Dic 2023
MIO FRATELLO RINCORRE I DINOSAURI, DI GIACOMO MAZZARIOL, con Lev Kats | Incontro letterario (in russo, in presenza)

L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa è lieto di invitarVI al quinto incontro della serie: Italia in libri MIO FRATELLO RINCORRE I DINOSAURI, DI GIACOMO MAZZARIOL Presenta Lev Kats, traduttore dall’italiano al russo e interprete Giovedì 21 dicembre 2023, alle 18.30 Istituto Italiano di Cultura Rehov Meir Rutberg 12, Haifa >>> Mappa Evento gratuito in […]

Leggi di più
Mer 20 Dic 2023Dom 14 Gen 2024
LA BOHÈME, di Giacomo Puccini | Opera in streaming | Visione GRATUITA

Gli Istituti Italiani di Cultura di Haifa e di Tel Aviv sono lieti di invitarVI al terzo evento della serie: Entra nel cuore dell’Opera LA BOHÈME, di Giacomo Puccini Teatro Comunale | Modena Da mercoledì 20 dicembre 2023 a domenica 14 gennaio 2024 >>> LINK ALL’EVENTO ONLINE <<< Visione GRATUITA, con sottotitoli in inglese Opera […]

Leggi di più
Lun 18 Dic 2023Lun 18 Dic 2023
TRE ARTISTI CONTEMPORANEI: COSA SUCCEDE OGGI NELL’ARTE ITALIANA?, con Tal Lanir | Conferenza (in ebraico, online)

Gli Istituti Italiani di Cultura di Haifa e di Tel Aviv sono lieti di invitarVI alla terza conferenza della serie: Venti nuovi: arte italiana moderna e contemporanea TRE ARTISTI CONTEMPORANEI: COSA SUCCEDE OGGI NELL’ARTE ITALIANA? Presenta Tal Lanir, curatrice associata per i progetti speciali presso il Tel Aviv Museum of Art Lunedì 18 dicembre 2023, alle 18.00 […]

Leggi di più
Mar 12 Dic 2023Mar 12 Dic 2023
LO STREAMING, L’HIP HOP E IL RILANCIO DEL FESTIVAL: DAGLI ANNI DUEMILA AI NOSTRI GIORNI, con Lev Kats | Conferenza (in italiano, online)

Gli Istituti Italiani di Cultura di Haifa e di Tel Aviv sono lieti di invitarVI alla terza conferenza della serie: Metti un po’ di musica leggera LO STREAMING, L’HIP HOP E IL RILANCIO DEL FESTIVAL: DAGLI ANNI DUEMILA AI NOSTRI GIORNI Presenta Lev Kats, traduttore dall’italiano al russo e interprete Martedì 12 dicembre 2023, alle 18.30 […]

Leggi di più
Mer 06 Dic 2023Sab 30 Dic 2023
LE NOZZE DI FIGARO, di Wolfgang Amadeus Mozart | Opera in streaming | Visione GRATUITA

Gli Istituti Italiani di Cultura di Haifa e di Tel Aviv sono lieti di invitarVI al secondo evento della serie: Entra nel cuore dell’Opera LE NOZZE DI FIGARO, di Wolfgang Amadeus Mozart Teatro Comunale | Ferrara Da mercoledì 06 dicembre a sabato 30 dicembre 2023 >>> LINK ALL’EVENTO ONLINE <<< Visione GRATUITA, con sottotitoli in […]

Leggi di più
Concluso Lun 04 Dic 2023Lun 04 Dic 2023
TINA MODOTTI, con Tal Lanir | Conferenza (in ebraico, online)

Gli Istituti Italiani di Cultura di Haifa e di Tel Aviv sono lieti di invitarVI alla seconda conferenza della serie: Venti nuovi: arte italiana moderna e contemporanea TINA MODOTTI Presenta Tal Lanir, curatrice associata per i progetti speciali presso il Tel Aviv Museum of Art Lunedì 04 dicembre 2023, alle 18.00 ONLINE | Zoom & Facebook Evento […]

Leggi di più
Gio 30 Nov 2023Mer 06 Dic 2023
LUCI DEL VARIETÀ (1951) | Proiezione gratuita (VOD Tel Aviv Cinematheque) | SPECIAL FELLINI

PROIEZIONE GRATUITA (VOD/Online) del film di Federico Fellini e Alberto Lattuada, con Peppino De Filippo, Carlo Romano, Giulietta Masina, Carla Del Poggio, Dante Maggio. In italiano, con sottotitoli in ebraico. Durata: 94 minuti. TRAILER Dopo aver assistito allo spettacolo di varietà diretto dal guitto Checco, Liliana, un’avvenente ragazza, lascia il suo paesino e si unisce […]

Leggi di più
Gio 30 Nov 2023Mer 06 Dic 2023
CHE STRANO CHIAMARSI FEDERICO (2013) | Proiezione gratuita (VOD Tel Aviv Cinematheque) | SPECIALE FELLINI

PROIEZIONE GRATUITA (VOD/Online) del film di Ettore Scola, con Giulio Forges Davanzati, Tommaso Lazotti, Maurizio De Santis, Ernesto D’Argenio, Giacomo Lazotti, Emiliano De Martino. In italiano, con sottotitoli in ebraico. Durata: 90 minuti. TRAILER Il film è un ricordo/ritratto di Federico Fellini, raccontato da Ettore Scola in occasione del ventennale della morte del grande regista. […]

Leggi di più