NOVITA'!!!! Nel contesto della V SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO e per la serie LA CUCINA EBRAICA ITALIANA PER LE FESTE, evento culinario gratuito ONLINE, a cura di Susy Cesana Amram. E' necessario iscriversi inviando una email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l'incontro Zoom. Evento in ebraico.
Durante la festa di Shavuot, che celebra il dono della Torah al popolo ebraico, si mangiano piatti a base di latte e derivati. Diverse sono le interpretazioni di questa usanza. Si ipotizza, per esempio, che quando gli ebrei ricevettero la Torah ne accettarono tutte le regole, tra cui la proibizione a mangiare alcuni tipi di animali. Inoltre, la Torah fu donata di shabbat, giorno in cui è proibita la macellazione kasher. Per gli ebrei italiani preparare un menù per Shavuot non è arduo: tra lasagne e cannelloni, ravioli e tagliatelle, sformati di formaggio, tiramisù e dolci con crema pasticcera.
Per conoscere queste ricette siete invitati a partecipare alla quinta conferenza della serie “ la cucina ebraica italiana per le festivita’”, mercoledi’ 12 maggio 2021, alle 18:00. Evento in ebraico.
- Partecipazione gratuita. E' necessario iscriversi inviando una email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l'incontro Zoom. Il link sarà valido anche per gli incontri successivi.
Evento in ebraico, GRATUITO online.
Mercoledì, 12 maggio 2021, ore 18.00
E' necessario iscriversi inviando una email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l'incontro Zoom. Il link sarà valido anche per gli incontri successivi.