Nuovo corso/laboratorio pratico di pittura: CINQUE incontri per FARE l'arte italiana con Talia Benabu artista e direttrice della scuola הנביאים בית ספר לאמנות. In EBRAICO, solo in presenza.
Nel loro insieme, i cinque laboratori offrono una panoramica storica e pratica dell'arte italiana dal XIV al XX secolo. Attraverso la sperimentazione di tecniche e matereiali comunemente usati da noti artisti italiani, il corso mira a fornire sia una base pratica del fare arte, sia un'ampia rassegna della storia dell'arte italiana.
MODULO D'ISCRIZIONE
Corso a pagamento per non meno di otto e non più di quindici iscriitti
Calendario:
- Venerdì 14 aprile 2023: L'IDEA DI DISEGNO NELL'ARTE ITALIANA
- Venerdì 28 aprile 2023: COLORE E PITTURA "A FRESCO"
- Venerdì 12 maggio 2023: PITTURA PROTO-RINASCIMENTALE/PITTURA A TEMPERA
- Venerdì 09 giugno 2023: INCISIONE 1 - ACQUAFORTE
- Venerdì 23 giugno 2023: INCISIONE 2 - MONOTIPO
Orario:
- Cinque incontri di tre ore, dalle 09:30 AM alle ore 12:30 PM, per un totale di 15 ore di lezione.
Locations:
- Istituto Italiano di Cultura di Haifa, in rehov Meir Rutberg 12, Colonia Tedesca e הנביאים בית ספר לאמנות, in rehov Yehiel 3, Haifa.
Costo:
- 1400 NIS, inclusi tutti i materiali di lavoro (tele, pennelli, matite, colori, ecc.)
Programma (dettaglio):
- 1. L'IDEA DI DISEGNO NELL'ARTE ITALIANA (14.04.2023, @ Istituto Italiano di Cultura di Haifa)
Presentazione delle basi dell disegno: come disegnare in proporzione, come vedere e disegnare linee e toni per creare un disegno tridimensionale.
Argomenti: Introduzione all'uso della matita e del carboncino nel disegno; disegni italiani dal Protorinascimento al Novecento, sia come disegni preparatori per successivi dipinti (per esempio: il trasferimento di disegni a carboncino su muro, per affresco) che come opere d'arte in sé.
Materiali: matite (B4, B6), carta da disegno, carboncino + Shamy, carta carboncino, gomma
Artisti: Piero Della Francesca, Michelangelo Buonarroti, Leonardo Da Vinci, Tiziano, Raffaello, Vittore Carpaccio, Giorgio Morandi, Modigliani, Giacometti, Marino Marini.
- 2. COLORE E PITTURA "A FRESCO" (28.04.2023, @ Istituto Italiano di Cultura di Haifa)
Come progettare un dipinto usando colori premiscelati e come creare il proprio piccolo pannello affrescato.
Argomenti: Disegno per affresco e ingrandimento di un'immagine; Giornata - la tecnica pittorica unica per l'affresco; dipingere un affresco moderno su tavola di legno.
Materiali: carboncino, gesso, pittura a guazzo, pennelli, pannelli di legno
Artisti: Pitture murali pompeiane, Giotto, Ambrogio Lorenzetti, Paolo Uccello, Piero Della Francesca, Michelangelo Buonarroti, Leonardo da Vinci
- 3. PITTURA PROTO-RINASCIMENTALE/PITTURA A TEMPERA (12.05.2023, @ Istituto Italiano di Cultura di Haifa)
Come mescolare i pigmenti per creare colori a tempera e come creare il proprio pannello di tempera all'uovo.
Argomenti: L'origine e l'uso dei pigmenti; la tecnica della pittura a tempera all'uovo su tavola; la preparazione dei materiali; la preparazione del fondo con il gesso; il disegno preparatorio per la tempera all'uovo.
Materiali: matite B4, pannelli di legno, gesso, pennelli, uova, pigmenti, pennellini.
Artisti: Duccio, Giotto, Ambrogio Lorenzetti, Simone Martini, Piero Della Francesca, Botticelli, Raffaello
- 4. INCISIONE 1 - ACQUAFORTE (09.06.2023, @ הנביאים בית ספר לאמנות)
Come astrarre un'immagine in forme tonali, come creare tonalità in linea e come incidere manualmente un'immagine su una lastra di plastica per realizzare un'incisione a punta secca. Ogni partecipante realizzerà la propria incisione a punta secca e la stamperà su carta.
Argomenti: Le incisioni nella prima arte italiana; i fondamenti dell'acquaforte a punta secca
Materiali: pressa per incisione, inchiostro per incisione, lastre di metallo e plastica, ago per incisione, rulli, carta per incisione, giornali
Artisti: Antonio Pollaiolo, Parmigianino, Giovanni Battista Tiepolo, Giorgio Morandi
- 5. INCISIONE 2 - MONOTIPO (23.06.2023, @ הנביאים בית ספר לאמנות)
In questo workshop ci concentreremo sull'arte moderna, sull'astrazione e sul cambiamento che avviene nello studio dell'artista quando l'arte perde i suoi mecenati. Utilizzando la tecnica della stampa monotipica parlerà dell'idea di ricerca artistica nello studio dell'artista. Imparerai le basi della stampa monotipo e stamperai alcuni tuoi monotipi utilizzando una macchina da stampa.
Argomenti: Le incisioni nell'arte italiana dell'Ottocento e del Novecento; i fondamenti del monotipo e altre tecniche moderne di stampa
Materiali: pressa per incisione, inchiostro per incisione, lastre di metallo e plastica, rulli, carta per incisione, giornali
Artisti: Giorgio Morandi, Marino Marini, Alberto Burri, Telemaco Signorini, Giovanni Fattori
Talia Benabu, nata a Gerusalemme nel 1984, è una pittrice che nella sua pratica artistica utilizza la stampa, principalmente monotipo, e la luce. Ha studiato Storia dell'Arte e Filosofia presso l'Università Ebraica di Gerusalemme (2007-2010) e Belle Arti presso il Master Class Program della Jerusalem Studio School (2009-2012). Ha vissuto ed esposto in Germania dal 2014 al 2019 ed è colà rappresentata dalla Galley Helle Coppi di Berlino. Dal 2020 vive e lavora a Haifa, dove insegna pittura e incisione presso la Scuola d'Arte Haneviim, di cui è membro fondatore e direttrice.
Talia Benabu