In occasione della Rassegna Francesco Rosi, proiezione del film Le mani sulla città, con Rod Steiger, Guido Alberti, Marcello Cannavale, Alberto Canocchia, Salvo Randone. Durata: 110 minuti. In italiano, sottotitoli in ebraico.
Sinopsi | Nel centro di Napoli alla vigilia delle elezioni amministrative crolla un palazzo e alcune persone muoiono sotto le macerie. Scoppia uno scandalo e inizia un’indagine della magistratura, che coinvolge un noto imprenditore, Edoardo Nottola (Rod Steiger), candidato per un partito di destra. «È ammirevole che con delle storie di immobili, di battaglie elettorali e di discussioni al consiglio comunale, Rosi ci appassioni a questo punto. Si pensa a Preminger, al suo vigore, alla solidità dei suoi racconti, ma Le mani sulla città, più mosso, più serrato di Tempesta su Washington, emana anche più calore» (Jean-Louis Bory). Leone d’oro al Festival di Venezia. TRAILER
- OFFERTA per gli amici dell'Istituto Italiano di Cultura: Biglietto singolo | 27 NIS, dando al telefono (*9300) o alla cassa il codice Machon Italki, oppure scegliendo l'opzione “Studente/Pensionato” quando si acquista ONLINE.
La rassegna | Questo omaggio al cinema di Francesco Rosi (Napoli 1922- Roma 2015) vuole riportare la lezione magistrale di un autore impegnato, il cui sguardo acuto e implacabile è stato catturato dalla storia di un Paese, l’Italia del secondo dopoguerra. Il suo impegno per le questioni sociali lo ha reso un erede diretto dello stile documentaristico-sociale del Neorealismo italiano creando, a sua volta, un cinema italiano post-neorealista altamente politicizzato negli anni ’60 e ’70.
Giovedì, 15 giugno 2023, ore 20:15
Haifa Cinematheque, Shderot HaNassì 142 - Haifa