Tutti gli eventi e gli ospiti italiani presenti alla Fiera internazionale del Libro di Gerusalemme 2015.
Jerusalem International Book Fair
Jerusalem International Book FairIL PROGRAMMA ITALIANO ALLA FIERATutti gli eventi e gli ospiti italiani presenti alla Fiera internazionale del
Libro di Gerusalemme 2015. A cura dell'Istituto Italiano di Cultura di
Tel Aviv, in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Haifa.Lunedi' 9 febbraio Ore 12.00 Padiglione ItalianoPresentazione del libro Work in progress. Dieci anni di Ermanno Tedeschi Gallery… e oltre, di Ermanno Tedeschi. Evento in italiano. Ore 17.00 Padiglione Italiano Le
Radici e le Ali , la memoria del passato e il sogno del futuro nella
scrittura letteraria. Ne parlano Maria Ida Gaeta, direttrice della Casa e
del Festival Internazionale di Roma LETTERATURE e Chiara Valerio,
autrice del libro Almanacco del giorno prima, Einaudi, 2014. L'incontro
si collega idealmente al progetto avviato a Roma nel gennaio 2014 che ha
visto la partecipazione di quattro autrici italiane e quattro autrici
israeliane in dialogo tra loro. Evento in italiano. Ore 19.00 Sala FieraElena Loewenthal incontra Eva Menasse e Genevieve Brisac: Il racconto ebraico. Evento in inglese, modera, Shiri Lev Ari. Martedi' 10 febbraio Ore 17.00 Padiglione Italiano Scrivere
un libro, il lavoro di un editore e come relazionarsi alla traduzione
di una propria opera in una lingua che non si conosce. Incontro con
Patrizia Bisi e presentazione del libro Daimon. Evento in italiano. Ore 17.00 Padiglione ItalianoLa memoria e il ricordo nelle opere di Elena Loewenthal. Incontro con la scrittrice.Presentazione dei libri Contro il giorno della memoria e La lenta Nevicata dei Giorni. Evento in italiano. Mercoledi' 11 febbraio Ore 11.30 – 13.00 Sala FieraErri De Luca presenta il suo ultimo libro La musica provata con ascolto di brani musicali. Evento in italiano. Ore 20.00 Cineteca GerusalemmePaolo Giordano incontra Eshkol Nevo. Evento in inglese.A seguire la proiezione del film La solitudine dei numeri primi. In italiano, sottotitolato in inglese. Giovedi' 12 febbraio Ore 11.00 Sala FieraPaolo Giordano presenta il suo libro Il nero e l'argento. Evento in italiano. Ore 12.00 Padiglione ItalianoManuela Dviri presenta il suo libro Un mondo senza noi. Evento in italiano. Ore 20.00 Cineteca GerusalemmeErri De Luca incontra Jonathan Yavin. Evento in inglese.A seguire la proiezione del film documentario Alberi che camminano presentato da Erri de Luca Domenica 8 – Giovedi' 12 febbraio 2015, ore 19.00HaTahana HaRishona, David Remez 4, GerusalemmeCineteca di Gerusalemme, Derech Hebron 11, GerusalemmeINGRESSO LIBERO