Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Diplomazia Culturale</span>
Articoli
20 Gennaio 2025
IL “CUORE” DELL’ITALIA | Come partecipare all’evento

📢 L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa ti invita a una nuova illuminante serie di conferenze online, in ebraico: L’ITALIA CHE FU: VIAGGIO NEL TEMPO TRA ARTE E ANTICHI POPOLI. 🌐 Unisciti a noi lunedì 20 gennaio 2025, alle ore 18:00 per la sessione inaugurale, IL “CUORE” DELL’ITALIA, presentata dal Dr. Hamutal Suliman-Wolf. 📌 Questo […]

Leggi di più
Eventi
14 Gennaio 2025
IL “TACCO” DELL’ITALIA, con la Dr. Hamutal Suliman-Wolf | Conferenza (in ebraico, online)

L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa è lieto di invitarVI alla terza conferenza della serie: L’Italia che fu Viaggio nel tempo tra arte e antichi popoli IL “TACCO” DELL’ITALIA Presenta la Dr. Hamutal Suliman-Wolf, ricercatrice presso l’Università di Haifa, Dipartimento di Storia dell’Arte Lunedì 17 marzo 2025, alle 18.00 ONLINE | Webex & YouTube Evento […]

Leggi di più
Eventi
13 Gennaio 2025
ITALIA ORIENTALE E SETTENTRIONALE, con la Dr. Hamutal Suliman-Wolf | Conferenza (in ebraico, online)

L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa è lieto di invitarVI alla seconda conferenza della serie: L’Italia che fu Viaggio nel tempo tra arte e antichi popoli ITALIA ORIENTALE E SETTENTRIONALE Presenta la Dr. Hamutal Suliman-Wolf, ricercatrice presso l’Università di Haifa, Dipartimento di Storia dell’Arte Lunedì 17 febbraio 2025, alle 18.00 ONLINE | Webex & YouTube […]

Leggi di più
Eventi
13 Gennaio 2025
IL “CUORE” DELL’ITALIA, con la Dr. Hamutal Suliman-Wolf | Conferenza (in ebraico, online)

L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa è lieto di invitarVI alla prima conferenza della serie: L’Italia che fu Viaggio nel tempo tra arte e antichi popoli IL “CUORE” DELL’ITALIA Presenta la Dr. Hamutal Suliman-Wolf, ricercatrice presso l’Università di Haifa, Dipartimento di Storia dell’Arte Lunedì 20 gennaio 2025, alle 18.00 ONLINE | Webex & YouTube Evento […]

Leggi di più
Eventi
12 Gennaio 2025
L’ITALIA CHE FU: VIAGGIO NEL TEMPO TRA ARTE E ANTICHI POPOLI, a cura della Dr. Hamutal Suliman-Wolf | Serie di tre conferenze (in ebraico, online)

Nuova serie di TRE conferenze gratuite sui popoli e le culture che popolarono la penisola italiana nel periodo antecedente alla Repubblica Romana, con la Dr. Hamutal Suliman-Wolf, ricercatrice presso l’Università di Haifa, Dipartimento di Storia dell’Arte. Evento in EBRAICO, solo online. Per prenotare e ricevere il link per l’incontro Webex, si prega di compilare il […]

Leggi di più
Articoli
7 Gennaio 2025
IL DESIGN “SELVAGGIO” DEL GRUPPO MEMPHIS | Come partecipare all’evento

🎨 L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa vi invita a una conferenza online gratuita il 7 gennaio 2025, alle 18:00, incentrata sulle audaci innovazioni di design del Memphis Group (evento in EBRAICO). 📌 Condotta da Tal Lanir del Tel Aviv Museum of Art, questa conferenza fa parte della serie “OLTRE L’ARTE ITALIANA”. 📝 Assicura il […]

Leggi di più
Eventi
17 Dicembre 2024
ALLOSANFAN (1974) | Haifa Film Festival (Retrospettiva Taviani)

Al XL Festival Internazionale del Cinema di Haifa, un film di Vittorio e Paolo Taviani, con Marcello Mastroianni, Lea Massari, Mimsy Farmer, Laura Betti, Claudio Cassinelli. In italiano, con sottotitoli in ebraico e inglese. 1816. Nell’Europa della Restaurazione, il prigioniero politico Fulvio Imbriani – aristocratico, ex giacobino ed ex ufficiale napoleonico – viene scarcerato e […]

Leggi di più
Eventi
17 Dicembre 2024
ALLOSANFAN (1974) | Haifa Film Festival (Retrospettiva Taviani)

Al XL Festival Internazionale del Cinema di Haifa, un film di Vittorio e Paolo Taviani, con Marcello Mastroianni, Lea Massari, Mimsy Farmer, Laura Betti, Claudio Cassinelli. In italiano, con sottotitoli in ebraico e inglese. 1816. Nell’Europa della Restaurazione, il prigioniero politico Fulvio Imbriani – aristocratico, ex giacobino ed ex ufficiale napoleonico – viene scarcerato e […]

Leggi di più