Per la serie LE DONNE, I CAVALLIER, LE VENERI, GLI STRACCI, l'Istituto Italiano di Cultura di Haifa è lieto di invitarvi alla seconda di sei conferenze gratuite ONLINE, a cura di Tal Lanir, curatrice associata presso il Tel Aviv Museum of Art.
- E' necessario iscriversi inviando un'email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l'incontro Zoom. Evento in ebraico.
Canto d’amore, che appartiene alla collezione del Museum of Modern Art di New York, è uno dei dipinti più famosi di De Chirico. Rappresenta il suo esordio nelle dimensioni del subconscio e del surrealismo, che di lì a poco ispireranno la stesura del manifesto dell’arte metafisica. L'opera non solo incarna l'idea stessa di metafisica, ma racconta anche molto della vita dell'artista. Gran parte dei simboli che compaiono in Canto d’amore torneranno e si svilupperanno nei lavori successivi di De Chirico.
- Partecipazione GRATUITA. Evento online, in EBRAICO. E' necessario iscriversi inviando un'email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l'incontro Zoom.
Tal Lanir è curatrice associata presso il Museo dell'arte di Tel Aviv, specializzata in arte moderna e contemporanea e in arte interdisciplinare. Ha curato alcune mostre importanti come "Street Art in Israel" (2012) e "Kutiman: Offgrid Offline" (2017). Master in storia dell'arte presso l'Università di Tel Aviv.
Evento in ebraico, GRATUITO online.
Martedì, 14 dicembre 2021, ore 18.00 (alle 17.00 in Italia).
Evento ONLINE. E' necessario iscriversi inviando un'email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l'incontro Zoom.