Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 17 Mar 2025Lun 17 Mar 2025
IL “TACCO” DELL’ITALIA, con la Dr. Hamutal Suliman-Wolf | Conferenza (in ebraico, online)

L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa è lieto di invitarVI alla terza conferenza della serie: L’Italia che fu Viaggio nel tempo tra arte e antichi popoli IL “TACCO” DELL’ITALIA Presenta la Dr. Hamutal Suliman-Wolf, ricercatrice presso l’Università di Haifa, Dipartimento di Storia dell’Arte Lunedì 17 marzo 2025, alle 18.00 ONLINE | Webex & YouTube Evento […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Mar 2025Mer 12 Mar 2025
STORIA DEL DESIGN ITALIANO: PRIMA PARTE, con Alon Rotman | Conferenza (in EBRAICO, online)

Gli Istituti Italiani di Cultura di Haifa e di Tel Aviv sono lieti di invitarVI alla seconda conferenza della serie: Celebriamo la Giornata del Design Italiano STORIA DEL DESIGN ITALIANO: PRIMA PARTE Presenta Alon Rotman, designer industriale e docente presso l’Accademia Bezalel, Gerusalemme Mercoledì 12 marzo 2025, alle 18:00 ONLINE | Webex Evento gratuito in […]

Leggi di più
Concluso Mar 04 Mar 2025Mar 04 Mar 2025
LA FONDAZIONE PRADA E LA SUA INFLUENZA SULL’ARTE CONTEMPORANEA, con Tal Lanir | Conferenza (in ebraico, online)

L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa è lieto di invitarVI alla quinta conferenza della serie: Oltre l’arte italiana LA FONDAZIONE PRADA E LA SUA INFLUENZA SULL’ARTE CONTEMPORANEA Presenta Tal Lanir, curatrice d’arte interdisciplinare presso il Tel Aviv Museum of Art Martedì 04 marzo 2025, alle 18.00 ONLINE | Webex & YiuTube Evento gratuito in ebraico Per […]

Leggi di più
Concluso Ven 28 Feb 2025Ven 28 Feb 2025
L’INCOMPIUTA | Matinée di musica classica

La Haifa Symphony Orchestra con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Haifa presenta L’INCOMPIUTA Matinée di musica classica Roni Porat, direttore d’orchestra Michael Golovin, tromba BIGLIETTI | Si prega di seguire QUESTO LINK. PROGRAMMA: Bach: Suite n. 3 Torelli: Concerto per tromba in RE maggiore Schubert: Sinfonia n. 8 “L’incompiuta” Liszt: Preludi – Poema […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Feb 2025Lun 17 Feb 2025
ITALIA ORIENTALE E SETTENTRIONALE, con la Dr. Hamutal Suliman-Wolf | Conferenza (in ebraico, online)

L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa è lieto di invitarVI alla seconda conferenza della serie: L’Italia che fu Viaggio nel tempo tra arte e antichi popoli ITALIA ORIENTALE E SETTENTRIONALE Presenta la Dr. Hamutal Suliman-Wolf, ricercatrice presso l’Università di Haifa, Dipartimento di Storia dell’Arte Lunedì 17 febbraio 2025, alle 18.00 ONLINE | Webex & YouTube […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Feb 2025Mer 12 Feb 2025
INTRODUZIONE AL DESIGN ITALIANO, con Alon Rotman | Conferenza (in INGLESE, in presenza)

Gli Istituti Italiani di Cultura di Haifa e di Tel Aviv sono lieti di invitarVI alla prima conferenza della serie: Celebriamo la Giornata del Design Italiano INTRODUZIONE AL DESIGN ITALIANO Presenta Alon Rotman, designer industriale e docente presso l’Accademia Bezalel, Gerusalemme Mercoledì 12 febbraio 2025, alle 19.00 Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv HaMered […]

Leggi di più
Concluso Mer 05 Feb 2025Mer 26 Feb 2025
OMAGGIO AL CINEMA DEI FRATELLI TAVIANI | Rassegna cinematografica

Gli Istituti Italiani di Cultura di Haifa e di Tel Aviv presentano la rassegna cinematografica OMAGGIO AL CINEMA DEI FRATELLI TAVIANI, organizzata in collaborazione con Cinecittà, Adamas e le cineteche israeliane. I film sono in italiano, con sottotitoli in ebraico. San Michele aveva un gallo è sottotitolato anche in inglese. Con oltre sessant’anni di carriera, […]

Leggi di più
Concluso Mar 04 Feb 2025Mar 04 Feb 2025
LINA BO BARDI (1914 – 1992), con Tal Lanir | Conferenza (in ebraico, online)

L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa è lieto di invitarVI alla quarta conferenza della serie: Oltre l’arte italiana LINA BO BARDI (1914 – 1992) Presenta Tal Lanir, curatrice d’arte interdisciplinare presso il Tel Aviv Museum of Art Martedì 04 febbraio 2025, alle 18.00 ONLINE | Webex & YiuTube Evento gratuito in ebraico Per ricevere il link […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Gen 2025Lun 17 Mar 2025
L’ITALIA CHE FU: VIAGGIO NEL TEMPO TRA ARTE E ANTICHI POPOLI, a cura della Dr. Hamutal Suliman-Wolf | Serie di tre conferenze (in ebraico, online)

Nuova serie di TRE conferenze gratuite sui popoli e le culture che popolarono la penisola italiana nel periodo antecedente alla Repubblica Romana, con la Dr. Hamutal Suliman-Wolf, ricercatrice presso l’Università di Haifa, Dipartimento di Storia dell’Arte. Evento in EBRAICO, solo online. Per prenotare e ricevere il link per l’incontro Webex, si prega di compilare il […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Gen 2025Lun 20 Gen 2025
IL “CUORE” DELL’ITALIA, con la Dr. Hamutal Suliman-Wolf | Conferenza (in ebraico, online)

L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa è lieto di invitarVI alla prima conferenza della serie: L’Italia che fu Viaggio nel tempo tra arte e antichi popoli IL “CUORE” DELL’ITALIA Presenta la Dr. Hamutal Suliman-Wolf, ricercatrice presso l’Università di Haifa, Dipartimento di Storia dell’Arte Lunedì 20 gennaio 2025, alle 18.00 ONLINE | Webex & YouTube Evento […]

Leggi di più