Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Eventi in programma

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
In corso Ven 20 Set 2024Sab 05 Lug 2025
CAPOLAVORI | Mostra d’arte collettiva

Il Mishkan Museum of Art Ein Harod e l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa sono lieti di invitarVI a visitare: CAPOLAVORI Mostra collettiva a cura di Avi Lubin Inaugurazione Venerdì 20 settembre 2024, alle 12.00 Mishkan Museum of Art Ein Harod | Waze Orari di apertura 21 settembre 2024 – 05 luglio 2025 Domenica > […]

Leggi di più
In corso Lun 05 Mag 2025Lun 07 Lug 2025
TRITTICO: TRE SECOLI DI ARTE ITALIANA, con Nathalie Andrijasevic | Serie di tre conferenze (in ebraico, online)

Nuova serie di TRE conferenze gratuite su altrettanti stili pittorici e/o movimenti aristici italiani, con Nathalie Andrijasevic, curatrice associata presso il Museo dell’Arte di Tel Aviv. Evento in EBRAICO, solo online. Per prenotare e ricevere il link per l’incontro Webex, si prega di compilare il MODULO DI ISCRIZIONE. In ciascuno dei tre incontri inclusi nella […]

Leggi di più
In corso Mer 14 Mag 2025Dom 12 Ott 2025
GHITTA CARELL | RITRATTI DEL NOVECENTO | In mostra a Milano

Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura di Haifa, presenta GHITTA CARELL | RITRATTI DEL NOVECENTO Mostra a cura di Roberto Dulio dal 14 maggio al 12 ottobre 2025 Villa Necchi Campiglio – Via Mozart 14, Milano ACQUISTA IL BIGLETTO Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS […]

Leggi di più
In corso Mer 04 Giu 2025Mer 30 Lug 2025
CLUB DEL LIBRO 2025 (Edizione estiva), a cura di Shirley Finzi Loew | Serie di tre incontri letterari (in ebraico, online)

Nuovo ciclo di TRE appuntamenti gratuiti con Shirley Finzi Loew, traduttrice e docente di letteratura italiana, per scoprire insieme romanzi e racconti italiani che esplorano il legame tra memoria, identità e distacco, tra affetto e disincanto. Evento in ebraico | Solo online | Prenotazione obbligatoria tramite MODULO D’ISCRIZIONE. Un’estate di letture e memoria | L’edizione […]

Leggi di più
Mer 02 Lug 2025Mer 02 Lug 2025
“IL MARE NON BAGNA NAPOLI”, DI ANNA MARIA ORTESE, con Shirley Finzi Loew | Incontro letterario (in ebraico, online)

L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa è lieto di invitarVI al secondo incontro della serie: Club del Libro 2025 (Edizione estiva) “IL MARE NON BAGNA NAPOLI”, DI ANNA MARIA ORTESE Presenta Shirley Finzi Loew, traduttrice e docente di letteratura italiana Mercoledì 02 luglio 2025, alle 18:00 ONLINE | Webex & YouTube Evento gratuito in ebraico […]

Leggi di più
Lun 07 Lug 2025Lun 07 Lug 2025
XIX SECOLO: IL REALISMO IN TOSCANA, con Nathalie Andrijasevic | Conferenza (in ebraico, online)

L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa è lieto di invitarVI alla terza conferenza della serie: Trittico: tre secoli di arte italiana XIX SECOLO: IL REALISMO IN TOSCANA Presenta Nathalie Andrijasevic, curatrice associata presso il Tel Aviv Museum of Art Lunedì 07 luglio 2025, alle 18.00 ONLINE | Webex & YouTube Evento gratuito in ebraico Per prenotare e ricevere […]

Leggi di più
Mer 30 Lug 2025Mer 30 Lug 2025
“L’ARMINUTA”, DI DONATELLA DI PIERANTONIO, con Shirley Finzi Loew | Incontro letterario (in ebraico, online)

L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa è lieto di invitarVI al terzo incontro della serie: Club del Libro 2025 (Edizione estiva) “L’ARMINUTA”, DI DONATELLA DI PIERANTONIO Presenta Shirley Finzi Loew, traduttrice e docente di letteratura italiana Mercoledì 30 luglio 2025, alle 18.00 ONLINE | Webex & YouTube Evento gratuito in ebraico Per ricevere il link […]

Leggi di più