CAPOLAVORI | Mostra d’arte collettiva
Il Mishkan Museum of Art Ein Harod e l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa sono lieti di invitarVI a visitare: CAPOLAVORI Mostra collettiva a cura di Avi Lubin Inaugurazione Venerdì 20 settembre 2024, alle 12.00 Mishkan Museum of Art Ein Harod | Waze Orari di apertura 21 settembre 2024 – 05 luglio 2025 Domenica > […]
Leggi di piùCELEBRIAMO LA GIORNATA DEL DESIGN ITALIANO, a cura di Alon Rotman | Serie di tre conferenze (in inglese e in ebraico)
La IX edizione dell’Italian Design Day (IDD25, celebrato a livello mondiale) esplora il tema: Disuguaglianze. Il design per una vita migliore. Per l’occasione, gli Istituti Italiani di Cultura di Haifa e di Tel Aviv ospitano una serie di tre conferenze, a cura di Alon Rotman, progettista industriale e profondo conoscitore del design italiano. L’Italian Design […]
Leggi di piùGIOTTO: L’ALBA DI UN’ARTE NUOVA IN ITALIA, a cura della Dr. Irina Chernetsky | Serie di tre conferenze (in ebraico, online)
Nuova serie di TRE conferenze gratuite su Giotto di Bondone – principe dei moderni pittori – e la sua arte nuova, con la Dr. Irina Chernetsky, docente presso il Dipartimento di Storia dell’Arte dell’Università di Tel Aviv, lo Schechter Institute e il Beit Berl College. Evento in EBRAICO, solo online. Per prenotare e ricevere il […]
Leggi di piùSAN FRANCESCO E L’ARTE NUOVA AD ASSISI, con la Dr. Irina Chernetsky | Conferenza (in ebraico, online)
L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa è lieto di invitarVI alla prima conferenza della serie: Giotto: l’alba di un’arte nuova SAN FRANCESCO E L’ARTE NUOVA AD ASSISI Presenta la Dr. Irina Chernetsky, studiosa di arte e architettura rinascimentale Martedì 25 marzo 2025, alle 18.30 ONLINE | Webex & YouTube Evento gratuito in ebraico Per ricevere […]
Leggi di piùSTYLUS PHANTASTICUS: DALL’ITALIA ALLA GERMANIA SETTENTRIONALE | Concerto d’organo
L’Organ Lovers in Israel at the Jewish Music Curator Association e l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa presentano il concerto: STYLUS PHANTASTICUS: DALL’ITALIA ALLA GERMANIA SETTENTRIONALE Organista: Maestro Rodolfo Bellatti (Italia) Venerdì 04 aprile 2025, alle 11.00 Hecht Museum Auditorium (Università di Haifa) | Google Map Evento a pagamento | Link per acquistare i biglietti […]
Leggi di piùSTORIA DEL DESIGN ITALIANO: SECONDA PARTE, con Alon Rotman | Conferenza (in EBRAICO, online)
Gli Istituti Italiani di Cultura di Haifa e di Tel Aviv sono lieti di invitarVI alla terza conferenza della serie: Celebriamo la Giornata del Design Italiano STORIA DEL DESIGN ITALIANO: SECONDA PARTE Presenta Alon Rotman, designer industriale e docente presso l’Accademia Bezalel, Gerusalemme Mercoledì 09 aprile 2025, alle 18:00 ONLINE | Webex Evento gratuito in […]
Leggi di piùL’ARTE NUOVA DI GIOTTO NELLA CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI, con la Dr. Irina Chernetsky | Conferenza (in ebraico, online)
L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa è lieto di invitarVI alla seconda conferenza della serie: Giotto: l’alba di un’arte nuova L’ARTE NUOVA DI GIOTTO NELLA CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI Presenta la Dr. Irina Chernetsky, studiosa di arte e architettura rinascimentale Martedì 22 aprile 2025, alle 18.30 ONLINE | Webex & YouTube Evento gratuito in ebraico Per […]
Leggi di piùGIOTTO A FIRENZE: CAPPELLE BARDI E PERUZZI, con la Dr. Irina Chernetsky | Conferenza (in ebraico, online)
L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa è lieto di invitarVI alla terza conferenza della serie: Giotto: l’alba di un’arte nuova GIOTTO A FIRENZE: CAPPELLE BARDI E PERUZZI Presenta la Dr. Irina Chernetsky, studiosa di arte e architettura rinascimentale Martedì 20 maggio 2025, alle 18.30 ONLINE | Webex & YouTube Evento gratuito in ebraico Per ricevere […]
Leggi di più