Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

ALL THE WORLD’S FUTURES (Biennale d’Arte di Venezia 2015), di Okwui Enwezor | Conferenza online (Zoom)

Data:

12/04/2022


ALL THE WORLD’S FUTURES (Biennale d’Arte di Venezia 2015), di Okwui Enwezor | Conferenza online (Zoom)

Per la serie LE DONNE, I CAVALLIER, LE VENERI, GLI STRACCI, l'Istituto Italiano di Cultura di Haifa è lieto di invitarvi alla sesta di sei conferenze gratuite ONLINE, a cura di Tal Lanir, curatrice associata presso il Tel Aviv Museum of Art.

  • E' necessario iscriversi inviando un'email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l'incontro Zoom. Evento in ebraico.

future5

La Biennale di Venezia, la mostra d'arte più importante del mondo, che esiste e si rinnova ininterrottamente ogni due anni dal 1893 (salvo due pause durante le due guerre mondiuali), si compone di due parti: la prima è data dai padiglioni che rappresentano i Paesi del mondo, mentre la seconda è una grande mostra collettiva che raccoglie la crema degli artisti contemporanei. Nel 2015 la mostra principale All the Future of the World venne curarta da Okawi Anwazor, il primo curatore di colore di questo prestigioso appuntamento artistico mondiale. La conferenza illustrerà la Biennale come istituzione, sottolineando le differenze tra le moste precedenti e quella di Enwezor, che indusse un cambiamento epocale nel mondo dell'arte contemporanea.

  • Partecipazione GRATUITA. Evento online, in EBRAICO. E' necessario iscriversi inviando un'email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l'incontro Zoom.

In alternativa, è possibile seguire la conferenza online online collegandosi a:

Tal Lanir è curatrice associata presso il Museo dell'arte di Tel Aviv, specializzata in arte moderna e contemporanea e in arte interdisciplinare. Ha curato alcune mostre importanti come "Street Art in Israel" (2012) e "Kutiman: Offgrid Offline" (2017). Master in storia dell'arte presso l'Università di Tel Aviv.

Evento in ebraico, GRATUITO online.

Martedì, 12 aprile 2022, ore 18.00 (alle 17.00 in Italia).
Evento ONLINE. E' necessario iscriversi inviando un'email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l'incontro Zoom.

Informazioni

Data: Mar 12 Apr 2022

Orario: Dalle 18:00 alle 19:30

Organizzato da : Istituto Italiano di Cultura - Haifa

Ingresso : Libero


Luogo:

Italian Cultural Insitute, 12 Meir Rutberg St., Ha

1688