Nuova serie di TRE conferenze gratuite su "I misteri degli etruschi: L'ascesa e il declino della civiltà etrusca in Italia", a cura della Dr. Hamutal Suliman Wolf, Università di Haifa, Dipartimento di Storia dell'Arte. Evento in EBRAICO, in presenza e online.
Arco etrusco, Perugia
Tre conferenze per parlare dell'ascesa, dello sviluppo e della "scomparsa" della civiltà etrusca in Italia. Attraverso lo studio di reperti archeologici, testi antichi, pitture funerarie e numerose opere d'arte scopriremo chi erano gli etruschi, come si svilippò la loro particolare cultura e in che modo influenzarono altre civiltà, coeve e successive, fino all'arte italiana del Rinascimento. Come scrisse David H. Lawrence durante il suo viaggio in Italia nel 1927: "L’Italia di oggi è nel suo polso molto più etrusca che romana e sarà così sempre."
- Partecipazione GRATUITA. Evento in presenza e online, in EBRAICO.
Il programma della serie:
- 01.12.2022 | MA CHI SONO GLI ETRUSCHI?
- 15.12.2022 | LA MORTE E LA VITA
- 29.12.2022 | DOVE SONO FINITI GLI ETRUSCHI?
In alternativa, è possibile seguire la conferenza online online collegandosi a:
- YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCuoWQsGaZUKgSbWre2MeKqQ
- Zoom: Per ricevere il link, si prega di compilare il MODULO DI ISCRIZIONE a ciascun incontro.
La Dr. Hamutal Suliman Wolf è specializzata in arte etrusca, greca e del vicino oriente. Si è occupata della cultura italico-etrusca e delle sue molteplici influenze. Per la sua tesi di dottorato ha studiato le relazioni commerciali e le influenze reciproche tra Etruria, antica Grecia e vicino oriente, attraverso l'analisi della rappresntazione dei calzari nei vasi di terracotta. Ha collaborato con il Museo di Israele all'allestimento di una mostra di ceramiche greche ed etrusche provenienti da collezioni locali. Tiene corsi accademici sull'arte classica e umanistica.
Serie di eventi in ebraico, GRATUITI in presenza e online.
Leggero rinfresco halavì/vegan prima di ogni incontro.
Istituto Italiano di Cultura, Rehov Meir Rutberg 12 - Haifa
- Ampio parcheggio gratuito in Rehov Meir Rutberg 19 e in Rehov HaGanim 24.