In occasione della “Prima Settimana della Cucina Italiana in Israele”, proiezione del documentario diretto da Andrea Gropplero di Troppenburg. In collaborazione con Cinecittà Luce.
Come sono cambiati negli ultimi novanta anni i concetti di alimentazione, cucina, convivialità e che incidenza ha avuto sulla “buona tavola” l’energia del Bel Paese? Cosa davvero è cambiato negli usi e costumi degli italiani sul piano della tavola e della qualità della vita? Prova a raccontarlo in un viaggio documentato e sorridente tra le ricette tradizionali e regionali della nostra cucina, il progetto Luce Cinecittà “Cinecittario – Quando l’Italia mangiava in bianco e nero” di Andrea Gropplero di Troppenburg. Un vero e proprio ricettario di piatti della tradizione regionale italiana, interamente realizzati con filmati d’Archivio, per riunire la scoperta di antiche ricette alla visione di immagini ironiche e ricche di memoria e cibo.
In italiano, sottotitolato in inglese.
Giovedì, 24 novembre, alle 18.30
Istituto Italiano di Cultura
Rehov Meir Rutberg 12, Haifa
INGRESSO LIBERO
Prenotazione non più disponibile