Per la serie “E’ FINITA LA COMMEDIA? Omaggio al cinema di Alberto Sordi”, un film di Nanni Loy, con Gianni Bonagura, Alberto Sordi, Lino Banfi, Elga Andersen.
Giuseppe Di Noi, un geometra italiano residente in Svezia con la bella moglie, torna con la consorte in Italia ma viene fermato al confine ed incarcerato senza sapere il motivo, per una denuncia di cui era all’oscuro. La moglie, abbandonata con i figli al posto di frontiera, comincia ad indagare e chiedere spiegazione dell’arresto del marito.
Finalmente si riesce ad apprendere, dopo tante difficoltà, la motivazione dell’arresto: omicidio preterintenzionale di un cittadino tedesco. Intanto l’uomo passa nell’inferno del mondo carcerario, da Regina Coeli a Sagunto (provincia di Salerno), denunciando disperatamente la sua innocenza ed “estraneità ai fatti”. Riesce a dominarsi soltanto grazie all’amicizia di un detenuto condannato per omicidio colposo, Saverio Bardarscione, che gli consiglia di non agitarsi inutilmente (“Niente è mai semplice quando si ha a che fare con la giustizia.”). Intanto Giuseppe tenta inutilmente di parlare con il giudice, e capisce che deve procurarsi un avvocato. Diventa suo malgrado protagonista di una ribellione carceraria che degenera poche ore dopo in una rivolta. Ritenuto diretto responsabile della rabbia dei detenuti, viene nuovamente trasferito in un carcere di massima sicurezza, con detenuti violenti e recidivi, dove vive in un clima di perenne violenza, ma riesce finalmente a provare la sua innocenza…
In italiano, sottotitolato in ebraico e in inglese.
SCARICA QUI IL PROGRAMMA COMPLETO DEL FESTIVAL.
- SCONTO SPECIALE sul prezzo del biglietto riservato agli amici dell’Istituto Italiano di Cultura di Haifa: 25 NIS (invece di 35 NIS). Per prenotare i biglietti, si prega di telefonare al numero 04-8536091 o di scrivere all’indirizzo e-mail iichaifa@esteri.it almeno due giorni prima della proiezione desiderata.
20 settembre 2016, ore 21:00
Cineteca di Haifa
142 Hanassi Avenue, Haifa