Per la serie “E’ FINITA LA COMMEDIA? Omaggio al cinema di Alberto Sordi”, un film di Steno, con Alberto Sordi, Maria Pia Casilio, Ilse Petersen, Carlo Delle Piane, Giulio Calì.
Nando Moriconi è un giovanotto di Trastevere così infatuato dell’America e degli americani che trasferirsi negli Stati Uniti è ormai la sua suprema aspirazione, la sua idea fissa. Intanto, per appagare come può la sua mania, cerca d’imitare gli usi e gli atteggiamenti americani, ripetendo frasi sentite nei film: si rende così supremamente ridicolo, mettendosi spesso nei guai. Durante l’occupazione tedesca le sue stravaganze hanno provocato il suo internamento in un campo di lavoro e persino una condanna a morte; e non sono stati più fortunati i primi contatti con gli americani, che l’avevano scambiato per un sabotatore. In un club di soldati americani Nando conosce una giovane pittrice di New York, che lo invita a casa sua, volendo ritrarlo nel costume di un romano antico. Nando crede che lei sia innamorata di lui; ma l’equivoco viene chiarito ben presto e gli frutta alcuni sonori pugni. Un giorno, suggestionato da un film americano, Nando sale sulla più alta parete del Colosseo e dichiara che si lancerà nel vuoto se non gli promettono di mandarlo in America. Un funzionario dell’ambasciata americana gli fa questa promessa: ma poi, avendo riconosciuto in lui l’incosciente che con false indicazioni ha fatto finire in un fosso lui e la sua macchina, gli somministra una severa lezione.
In italiano, sottotitolato in ebraico e in inglese.
SCARICA QUI IL PROGRAMMA COMPLETO DEL FESTIVAL.
- SCONTO SPECIALE sul prezzo del biglietto riservato agli amici dell’Istituto Italiano di Cultura di Haifa: 25 NIS (invece di 35 NIS). Per prenotare i biglietti, si prega di telefonare al numero 04-8536091 o di scrivere all’indirizzo e-mail iichaifa@esteri.it almeno due giorni prima della proiezione desiderata.
17 settembre 2016, ore 16:00
Cineteca di Haifa
142 Hanassi Avenue, Haifa