Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

EDIPO RE (1967)

Presentazione del film di Pier Paolo Pasolini, con Franco Citti, Alida Valli, Carmelo Bene, Julian Beck, Silvana Mangano.

In ricordo di Pier Paolo Pasolini, a 40 anni dalla morte

In ricordo di Pier Paolo Pasolini, a 40 anni dalla morteEDIPO RE (1967)Presentazione del film di Pier Paolo Pasolini, con Franco Citti, Alida Valli, Carmelo Bene, Julian Beck, Silvana Mangano. Presenta Maurizio Dessalvi, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Haifa.Laio e Giocasta, regnanti in Tebe, apprendono da un oracolo che il loro figliolo Edipo ucciderà il padre e sposerà la madre. Incaricano pertanto un servo di uccidere il neonato sul monte Citerone. Ma questi, mosso da pietà, abbandona il piccolo che viene raccolto da un pastore di Corinto e consegnato al re che lo educa come un figlio. Recatosi tuttavia dall’oracolo di Apollo Edipo apprende l’orrendo vaticinio e, per sfuggire al tragico destino, si allontana da Corinto. Durante il suo peregrinare incontra Laio accompagnato da alcune guardie. Tra i due nasce una lite ed Edipo, senza conoscerne l’identità, uccide il vecchio re e la sua scorta. Giunto a Tebe, libera la città dalla Sfinge, un mostro orrendo, ed ottiene in tal modo la mano di Giocasta. Per porre fine ad una pestilenza poi Edipo interroga l’indovino Tiresia il quale, insieme ad un servo testimone del massacro, dimostrerà l’ineluttabile e tragica realtà. Trovata Giocasta impiccata nella reggia, Edipo si trafiggerà gli occhi.Giovedì, 12 novembre 2015, ore 18:30Istituto Italiano di CulturaRehov Meir Rutberg 12 – HaifaINGRESSO LIBERO

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N