Presentazione dell’opera prodotta da Andrea Andermann, con Placido Domingo, Catherine Malfitano, Ruggero Raimondi.
XV Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: L’italiano della musica, la musica dell’italiano.
XV Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: L’italiano della musica, la musica dell’italianoSotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica ItalianaTOSCA, NEI LUOGHI E NELLE ORE DI TOSCA (1992)Presentazione dell’opera prodotta da Andrea Andermann, con Placido Domingo, Catherine Malfitano, Ruggero Raimondi. Zubin Mehta dirige l’Orchestra Sinfonica e il Coro della Rai. Presenta Maurizio Dessalvi, direttore dell’IIC di Haifa.Il secolo XX inizia nella lirica con un’opera e una figura femminile che rimarranno impressi nella memoria collettiva. “La Tosca”, il dramma di Sardou che Puccini aveva visto sulla scena a Parigi dieci anni prima, viene ridotto magistralmente dal musicista e dai librettisti Illica e Giacosa dagli originali cinque atti a tre. La concentrazione della vicenda in tre scene e tre luoghi ben caratterizzati ispira al produttore televisivo Andrea Andermann l’idea di mettere in scena e riprendere dal vivo la “Tosca” di Puccini «nei luoghi e nei tempi» della vicenda. Ecco quindi il primo atto al mattino nella chiesa di Sant’Andrea della Valle, il secondo la sera a Palazzo Farnese, gentilmente concesso alla bisogna dalla Francia che qui ha la sua ambasciata, il terzo all’alba del giorno dopo sul terrazzo di Castel Sant’Angelo. ( amazon.it )Evento in italiano.Mercoledì 21 ottobre 2015, ore 18.30Istituto Italiano di Culturarehov Meir Rutberg 12 – Haifa INGRESSO LIBERO