Presentazione del film di Francesco Rosi. Con C. Bisio, J. Turturro, M. Ghini, R. Serbedzija, T. Celio (1997). Dal romanzo omonimo di Primo Levi
Giorno della Memoria 2015 – primo appuntamento
Giorno della Memoria 2015 – primo appuntamentoLA TREGUAPresentazione del film di Francesco Rosi. Con Claudio Bisio, John Turturro, Massimo Ghini, Rade Serbedzija, Teco Celio (1997).Dal romanzo omonimo di Primo Levi. Quando si annuncia la fine della Seconda Guerra Mondiale, un gruppo di deportati viene liberato dai russi dal lager di Auschwitz ma, in assenza di indicazioni o di punti di riferimento, rimane sbandato. Ci sono polacchi, cechi, francesi ed anche italiani. Per un po’ tutti rimangono uniti, poi gli italiani si affidano ad un connazionale che si spaccia per responsabile dei rapporti con i russi e cercano di pensare a come tornare a casa. Comincia così un viaggio pieno di difficoltà affrontato nelle condizioni più disperate. Nel gruppo c’è Primo, che continua a rivivere dentro di sé gli orrori del lager e quasi non riesce più a pensare ad una vita diversa. Ci sono Cesare, molto estroverso, e Daniele, Ferrari, Unverdorben, D’Agata. Insieme attraversano l’Europa centrale, ora a piedi ora sui treni di fortuna, talvolta pensando di aver trovato la strada giusta, altre in preda allo sconforto per un traguardo che sembra allontanarsi sempre di più.Giovedì 22 gennaio 2014, ore 19.00Istituto Italiano di Culturarehov Meir Rutberg 12 – HaifaINGRESSO LIBERO