Il curatore del volume, Daniele Finzi, e Jack Arbib presentano l’epistolario Ettore Finzi-Adelina Foà. In collaborazione con l’IIC Tel Aviv
XIV Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana
XIV Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel MondoSotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica ItalianaPAROLE TRASPARENTI. Diari e lettere 1939-1945Il curatore del volume, Daniele Finzi, e Jack Arbib presentano l’epistolario Ettore Finzi-Adelina Foà, edito da il Mulino, per la Fondazione Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo StefanoNel quadro della XIV Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo “Scrivere la nuova Europa: editoria italiana, autori e lettori nell’era digitale” e nell’ambito del Semestre di Presidenza italiana dell’Unione Europea, l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa è lieto di presentare l’epistolario Parole trasparenti. Diari e lettere 1939 – 1945 (Il Mulino, 2013). Jack Arbib conversa con Daniele Finzi sulla storia della Palestina mandataria, rivissuta attraverso la memoria degli ebrei italiani di allora. Questo Istituto Italiano di Cultura e’ molto lieto di invitare all’evento i discendenti degli italiani citati nel libro di Ettore Finzi, che oggi risiedono a Haifa e nel nord del Paese.Evento in italiano.Lunedì, 27 ottobre 2014, ore 19.00Istituto Italiano di Cultura rehov Meir Rutberg 12 – HaifaINGRESSO LIBERO