Laboratori di Animazione alla Lettura e alla Creatività dedicati ai bambini, a cura di Maria Gavina Manca
GUARDO DENTRO E GUARDO FUORI. STORIE DI PROSPETTIVELaboratori di Animazione alla Lettura e alla Creatività dedicati ai bambini, a cura di Maria Gavina Manca Come sono nate opere come l’Opera House di Sydney,Casa Batllò a Barcellona, Il Duomo di Milano?Cosa direbbero i palazzi se potessero parlare?E se avessero gli occhi?Che cosa nascondono tra le loro mura?Saremo noi gli architetti, i costruttori,gli abitanti di nuove città a nostra misura.Riflettiamo sull’apparenza e sul contenuto, sul “fuori” e “dentro”,su ciò che si vede e ciò che è celato ad una prima osservazione,impariamo a non fermarci alle facciate maapriamo le porte ed esploriamo nuove profondità.Diventiamo noi architetti e costruttori di nuove città…a nostra misura! Programma- Osserviamo storie da finestre socchiuse- Disegniamo nuovi giochi su muri bianchi- Apriamo porte a nuove avventure Il laboratorio ha quattro obiettivi:- Riflettere sul “fuori” e “dentro” in molteplici aspetti;- Far nascere nei bambini l’amore e il gusto per la lettura, vivendola come piacevole momento individuale e collettivo;- Stimolare la creatività nei bambini;- Riscoprire la lingua Italiana attraverso diverse attività. I laboratori saranno graduati in base a fasce d’età (da 3 a 7 anni, da 8 a 12 anni) NB: In questi laboratori i bambini devono poter usare abiti sporcabiliATTENZIONE: per poter organizzare al meglio la serata e preparare i materiali che verranno usati nelle varie attività, abbiamo bisogno di sapere il nome, l’età e il livello linguistico dei bambini che parteciperanno.Evento in italiano.Lunedì 26 maggio 2014 * Ore 16.30-18.00 – Laboratorio per bambini da 3 a 7 anni * Ore 18.15-19.45 – Laboratorio per bambini da 8 a 12 anni Istituto Italiano di Cultura rehov Meir Rutberg 12 – Haifa