La relazione tra la città ed il proprio simbolo sede del magnifico Museo Nazionale del Cinema
Mostra fotografica
Mostra fotograficaTORINO E LA MOLE ANTONELLIANALa relazione tra la città ed il proprio simbolo sede del magnifico Museo Nazionale del CinemaL’Ambasciatore d’Italia Francesco Maria Talò Il Sindaco di Torino Piero Fassino Il Sindaco della città di Haifa Yona YahavIl Presidente del Museo del Cinema di Torino Ugo Nespolo La Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura Carmela Callea Hanno il piacere di invitare all’inaugurazione della mostraTorino e la Mole AntonellianaLa relazione tra la città ed il proprio simbolo sede del magnifico Museo Nazionale del CinemaMartedì 4 giugno 2013 , alle ore 16.00RinfrescoAlla inaugurazione della Mostra seguirà la proiezione del film “I giorni contati” del regista italiano Elio Petri proveniente dalla collezione di film restaurati dal Museo Nazionale del Cinema di TorinoLa mostra, ideata e curata dalla città di Torino per celebrare i 150 anni della Mole Antonelliana, illustra il ruolo e la funzione storica di questo importante capolavoro dell’architettura moderna. Progettata da Antonelli come sinagoga, la Mole ha attraversato la storia torinese del XX secolo. Oggi e’ sede di un prestigioso museo del cinema e domina da una stupenda posizione la città di cui è simbolo.Il Museo Nazionale del Cinema, tra i più importanti al mondo per la ricchezza delle sue collezioni, è un fantastico percorso multimediale attraverso l’intera storia del cinema, a partire dai primi esperimenti sulle immagini in movimento. Grazie al Museo, la Mole è diventata luogo deputato alla fantasia e alla creatività, eccezionale esperienza di immersione nelle immagini e nei suoni e punto di partenza per l’esplorazione di Torino, una città sempre più bella, ricca d’arte, cultura e tradizione, circondata dalla corona delle Alpi e da incantevoli colline. La mostra resterà aperta dal 4 giugno al 16 giugno 2013R.S.V.P.Istituto Italiano di Cultura, tel. 04-8536091iichaifa@esteri.itMartedì 4 giugno 2013 , alle ore 16.00 Cineteca di HaifaShderot Hanassi 142, Haifa