“Heartbeat” della Compagnia Porte Girevoli di Claudio Cinelli
X Settima della Lingua Italiana
“Heartbeat” (batticuore) è uno spettacolo di sketch dedicato all’amore; uno spettacolo poetico, pazzo, malinconico, toccante, emozionante, comico, tremendamente satirico e ancora di più, senza usare una sola parola. “heartbeat” unisce il moderno teatro di figura con la danza e il mimo; il virtuosismo alla fantasia. “heartbeat” ci racconta l’amore; quell’amore che a volte gettiamo al vento; quell’amore che ci fa sognare davanti a una nuvola; quell’amore che ci costringe ad inventare.”Fortunatamente esistono ancora spettacoli teatrali che concedono spazio alla fantasia, alla poesia, alla suggestione sognante, che dovrebbe essere in fondo lo scopo del teatro” (Gianluca Verlezza – Il Giornale d’Italia).”Una vera e propria poetica della metamorfosi che porta lo spettatore a scegliere continuamente fra due diverse realtà: quella che si manifesta in primo piano e quella che si muove nella penombra” (Marco Fratoddi – L’Unita’).”Tre attori e una lunga schiera di marionette, maschere e materiali di ogni genere che la fantasia e l’abilità degli interpreti trasforma in una affollata galleria di personaggi creando un dialogo di straordinaria capacità espressiva” (Alessia Pasquino – Il Corriere di Roma).”Spettacolo di eccezionale originalità. Tecniche geniali di animazione capaci di dar vita a marionette anomale… I tre attori, mimi… raggiungono impensabili livelli di armonica espressività, dando loro uno straordinario consenso anche all’estero” (Fernando Bevilacqua – La Voce Repubblicana).”Heartbeat davvero un batticuore. Amori ludici, passionali, profani o platonici, sempre comunque sentimenti del cuore che come una girandola, scandiscono il ritmo dello spettacolo” (M. Barbara Tolusso – Il Gazzettino).Clicca qui per accedere al sito della Compagnia teatrale “Porte Girevoli”