Convegno internazionale
X Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Nel 1104 Genova otteneva dal Re di Gerusalemme l’importante centro costiero di Akko (San Giovanni d’Acri), la proprietà di un terzo della città e del relativo contado. In questo riconoscimento a Genova erano associati anche gli abitanti di Savona, Noli ed Albenga. Dopo la caduta di Gerusalemme nelle mani del Saladino, San Giovanni d’Acri diventa la capitale degli stati crociati, e qui trasferiscono le loro sedi il Re di Gerusalemme e gli Ordini cavallereschi di San Giovanni, dei Templari e dei Teutonici. Le Repubbliche marinare italiane di Amalfi, Pisa, Genova e Venezia avevano loro quartieri amministrati da propri magistrati. Quello genovese, che comprendeva due chiese e più di una settantina di case, era articolato su una ruga coperta, cioè una strada commerciale coperta che costituiva il cuore pulsante dell’insediamento ligure. Le indagini archeologiche avviate nel 2006, e concretizzatesi con un primo scavo stratigrafico nel novembre del 2007, sono incentrate proprio sulla definizione topografica di questa strada commerciale, di cui sono stati individuati, al di sotto di oltre tre metri di macerie, i primi restisignificativi. La ricerca, finanziata dal ministero degli Affari esteri e dall’assessorato alla cultura della Regione Liguria, è stata condotta dal professore di Archeologia medievale dell’ateneo genovese, Carlo Varaldo, coadiuvato dall’archeologo Fabrizio Benente insieme ai colleghi israeliani Eliezer e Edna Stern. Programma del convegno:Introduction and Welcome 10:00 A.M. G. Pillonca (Director ICI – Haifa) Director or deputy Director IAA E. J. Stern (IAA)-F. Benente (Genoa University): Introduction SESSION 1: 10:30 A.M. Chair: Benjamin Z. Kedar (Israeli Academy of Sciences and Humanities) – Gabriella Airaldi (University of Genoa): The Embriaci: a family between Genoa and The Holy Land. – Fabrizio Benente (University of Genoa) The Embriaci in Genoa and the Mediterranean trade (XI-XIII centuries): an archaeological point of view. – David Jacoby (Adrian Boas (University of Haifa) 12:30 – BUFFET SESSION 2:14:00 P.M.Chair. Gabriella Airaldi (University of Genoa) – Benjamin Z. Kedar (Israel Academy of Sciences and Humanities) Genoese presence in Haifa. – Edna J. Stern (IAA), The contribution of the Italians in Maritime ceramic distribution in the Mediterranean: a view from Acre – Robert Kool (IAA) – A hoard of Venetian coins found underwater in the port of Acre (or a lecture about Italian coins found in Israel) – Ruthy Gertwagen (University of Haifa). The Italian maritime powers in the Holy Land. Closing remarks.