Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Cinema italiano del nuovo millennio

Amore bugie e calcetto

Regia di Luca Lucini (2008)

Ribattezzato da Luciana Morelli “L’amore ai tempi del calcetto”, questo bel film di Luca Lucini (regista di Tre metri sopra il cielo), che ha anche scritto la sceneggiatura insieme a Fabio Bonifici, sembra un instant-movie per come riesce a restituirci alcune passioni (o manie) di una gran parte dei maschi italiani. L’ossessione per uno sport cui di sportivo rimane ben poco, la propensione a superare o a ignorare ogni crisi rilanciando sulla prestanza sessuale, la  tendenza connaturata a non crescere e, anzi,  a regredire. Ma le cose da far quadrare sono tante e alcune sono proprio irriducibili. Lucini sfrutta nel migliore dei modi il talento comico di Claudio Bisio, la pacata bravura di Angela Finocchiaro e la flessibilita’ di una troupe in gran forma. Divertente commedia sentimentale che racconta in modo originale e fresco la vita di coppia, l’amicizia e il sesso in tempi un po’ arruffati sia dal punto di vista sentimentale che sociale. Una pellicola che riesce, e non e’ poco, a dirci qualcosa di convincente e pensato sulle donne italiane di oggi.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N