Inserire qui il sottotitolo 1 dell’evento (italiano)
Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano)
Organizzato dal prof. Chetrit promotore del progetto Culture mediterranee della Facoltà di Lettere e Scienze Umane dell’Università di Haifa, il convegno si focalizza sull’intreccio di tematiche relative ai problemi dell’identità della preservazione della memoria e della cultura in un’epoca fortemente segnata dagli efftti della globalizzazione. Al convegno partecipano gli studiosi italiani Valerio Romitelli e Claudia Pancino (Università di Bologna), e Silvia Paggi (Università di Nizza) con le seguenti rispettive relazioni: “Variazioni mediterranee nella mutevole globalizzazione”; “La rosa di Gerico e i saperi del corpo nello spazio mediterraneo”; “La difficile elaborazione della memoria collettiva del massacro nazista del 1944 a Civitella della Chiana” (in francese).