Giornata della memoria
Mostra fotografica
L’inaugurazione avrà luogo in presenza del curatore, prof. Klaus Voigt. La mostra è incentrata sulla vita quotidiana di alcuni ragazzi ebrei di nazionalità diverse e provenienti da varie parti d’Europa, i quali, sfuggiti alle persecuzioni nazi-fasciste, trovarono rifugio a Nonantola, presso Modena, in un’ampia casa di campagna affittata a Delasem, organizzazione assistenziale dell’ebraismo italiano. Furono organizzati corsi scolastici e i ragazzi furono avviati ai lavori agricoli e artigianali, allo scopo di prepararli all’immigrazine in Palestina. I ragazzi di Villa Emma si salvarono tutti, e la maggior parte di loro, alla fine della guerra, raggiunse finalmente Eretz Israel. Al salvataggio diedero un contributo determinante gli abitanti di Nonantola, e in particolar modo il medico Giuseppe Moreali e il sacedorte Don Arrigo Beccari, i quali sono stati riconosciuti “Giusti tra le Nazioni”.