Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

XL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI HAIFA | I film italiani in programma

fb

XL Festival Internazionale del Cinema di Haifa
Dodici FILM ITALIANI in cartellone | Haifa, 31 dicembre 2024 – 11 gennaio 2025

Sono 12 i film italiani, di cui tre in concorso, che verranno proiettati in Israele nell’ambito della 40esima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Haifa (HIFF), uno dei più importanti appuntamenti nel Paese per appassionati e addetti ai lavori. Tutti i film sono in lingua originale, con sottotitoli in inglese e/o in ebraico.

BIGLIETTI | TKTS

La vendita di biglietti e tessere inizia il 18 dicembre 2024.

L’Italia è presente con alcune delle pellicole più recenti che hanno ottenuto un vasto successo di pubblico e di critica, come VERMIGLIO (2024), di Maura Delpero,  vincitore del Leone d’argento – Gran premio della giuria e del Green Drop Award all’81ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, in concorso a Haifa nella sezione Carmel International Competition, isieme a CONFIDENZA (2024), di Daniele Luchetti, basato sull’omonimo romanzo di Domenico Starnone, e a IDDU – L’ULTIMO PADRINO (2024), di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, vincitore del Premio Pasinetti all’81ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia; PARTHENOPE (2024), di Paolo Sorrentino, presentato in anteprima mondiale al 77º Festival di Cannes, dov’era in concorso per la Palma d’oro, e presente a Haifa nella sezione Gala Panorama, insieme a LIMONOV: THE BALLAD (2024), di Kirill Serebrennikov, coproduzione italo-franco-spagnola in concorso al 77º Festival di Cannes, e al film italo-israeliano READING LOLITA IN TEHERAN (2024), di Eran Riklis, basato sull’omonimo romanzo autobigrafico di Azar Nafisi. In programma al 40º HIFF anche il documentario WISHING ON A STAR (2024) di  Péter Kerekes, e un’inedita retrospettiva dedicata ai fratelli Taviani, con SAN MICHELE AVEVA UN GALLO (1972), ALLOSANFAN (1974), PADRE E PADRONE (1977), LA NOTTE DI SAN LORENZO (1982) e GOOD MORNING BABILONIA (1987).

CALENDARIO DI TUTTI I FILM ITALIANI IN PROGRAMMA:

Carmel International Competition

  • 06.01.2025, @ 12:30, VERMIGLIO (2024), di Maura Delpero | Rappaport
  • 06.01.2025, @ 15:15, IDDU – L’ULTIMO PADRINO (2024), di F. Grassadonia e A. Piazza | Rappaport
  • 07.01.2025, @ 18:00, CONFIDENZA (2024), di Daniele Luchetti | Auditurium
  • 07.01.2025, @ 21:00, VERMIGLIO (2024), di Maura Delpero | Auditorium
  • 09.01.2025, @ 12:30, IDDU – L’ULTIMO PADRINO (2024), di F. Grassadonia e A. Piazza | Rappaport
  • 10.01.2025, @ 15:00, CONFIDENZA (2024), di Daniele Luchetti | Auditorium
  • 11.01.2025, @ 14:15, VERMIGLIO (2024), di Maura Delpero | Auditorium

Gala Panorama

Haifa Doco

Haifa Classics | Taviani Retrospective

La partecipazione italiana alla manifestazione, che si chiuderà sabato 11 gennaio 2025 e che si svolge nella splendida cornice del Monte Carmelo, è stata organizzata in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa e Cinecittà.