Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’ITALIA CHE FU: VIAGGIO NEL TEMPO TRA ARTE E ANTICHI POPOLI, a cura della Dr. Hamutal Suliman-Wolf | Serie di tre conferenze (in ebraico, online)

Samnite_soldiers_from_a_tomb_frieze_in_Nola_4th_century_BCE

Nuova serie di TRE conferenze gratuite sui popoli e le culture che popolarono la penisola italiana nel periodo antecedente alla Repubblica Romana, con la Dr. Hamutal Suliman-Wolf, ricercatrice presso l’Università di Haifa, Dipartimento di Storia dell’Arte. Evento in EBRAICO, solo online. Per prenotare e ricevere il link per l’incontro Webex, si prega di compilare il MODULO DI ISCRIZIONE.

La penisola italiana raggiunse l’unità linguistica, artistica, religiosa e politica solo in età repubblicana; prima della fine del VI secolo a.C. era abitata da vari gruppi etnici con credenze, lingue e culture diverse. In questa serie di incontri, attraverso l’esame di reperti archeologici, testi antichi, pitture tombali e opere d’arte, conosceremo gli antichi popoli italici, l’evoluzione delle loro civiltà e come si influenzarono reciprocamente.

  • Partecipazione GRATUITA. Evento online, in EBRAICO.
  • Per prenotare e ricevere il link per l’incontro Webex, si prega di compilare il MODULO DI ISCRIZIONE.

PROGRAMMA:

In alternativa, è possibile seguire la conferenza online anche collegandosi a:

Serie di eventi GRATUITI in ebraico.

20 gennaio – 17 marzo 2025
ONLINE | Webex & YouTube