Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’EVOLUZIONE DEL LINGUAGGIO CALCISTICO ITALIANO a cura di Lev Kats | Tre conferenze (in italiano, online)

204.1

In occasione della seconda edizione della “Giornata dello sport italiano nel mondo”, nuovo ciclo di TRE appuntamenti gratuiti con Lev Kats, traduttore letterario e interprete, per scoprire come il lessico calcistico racconta l’Italia dalla fine del XIX secolo ai giorni nostri. Evento in italiano, adatto anche a studenti di italiano (livello B1+). | Solo online | Prenotazione obbligatoria tramite MODULO D’ISCRIZIONE.

La lingua del calcio in Italia non è solo un gergo di settore per addetti e appassionati: è uno specchio che riflette la storia del Paese, le sue dinamiche sociali, l’intreccio fra cultura popolare e cultura accademica, l’immagine dell’Italia nel mondo e i suoi scambi linguistici e culturali con altri Paesi. Per questo il ciclo di conferenze si rivolge non solo ai tifosi, ma a chiunque desideri approfondire la storia culturale italiana dalla fine dell’Ottocento a oggi.

  • Partecipazione GRATUITA. Evento online, in ITALIANO.
  • Per prenotare e ricevere il link per l’incontro Webex, si prega di compilare il MODULO DI ISCRIZIONE.

PROGRAMMA:

In alternativa, è possibile seguire le conferenze online anche collegandosi a:

Serie di eventi GRATUITI in italiano.

11 novembre – 16 dicembre 2025
ONLINE | Webex & YouTube

Immagine di copertina: Dino Boschi (1923-2015), Azione

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Haifa
  • In collaborazione con: Lev Kats