Per la serie ZOOM SULL’ARTE VENEZIANA NELLA PRIMA META’ DEL XVI SECOLO, l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa è lieto di invitarvi alla prima di tre conferenze gratuite ONLINE a cura della dott.ssa Irina Chernetsky, Università di Haifa e Università Bar-Ilan. E’ necessario iscriversi inviando una email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom. Il link sarà valido anche per gli incontri successivi. Evento in ebraico.
Vittore Carpaccio (circa 1465 circa – circa 1525), uno dei principali artisti veneziani dell’epoca, incorporò nei suoi dipinti un testo in ebraico, offrì una peculiare rappresentazione del Tempio di Gerusalemme e fu uno dei primi pittori cristiani del Rinascimento a dipingere un candelabro a sette bracci. L’eccezionale approccio storico del Carpaccio sarà qui discusso nel contesto della cultura veneziana del primo Cinquecento, alla luce dello sviluppo della stampa e della presenza di una numerosa comunità ebraica, approdata a Venezia dopo l’espulsione dalla Spagna.
- Partecipazione GRATUITA. E’ necessario iscriversi inviando una email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom. Il link sarà valido anche per gli incontri successivi.
Irina Chernetsky: Ricercatrice di arti visive del Rinascimento e docente presso il Dipartimento di Storia dell’Arte della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Haifa e presso l’Università Bar-Ilan.
Evento in ebraico, GRATUITO online.
Giovedì, 21 gennaio 2021, ore 19.00
E’ necessario iscriversi inviando una email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom. Il link sarà valido anche per gli incontri successivi.