Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

OPERAESTATE FESTIVAL VENETO | Mephistopheles eine Grand Tour di Anagoor

Un viaggio grandioso racconta per immagini e musica, luci e ombre dell’uomo e degli animali visti nel loro rapporto con la natura, l’eros, il tempo e la tecnica.

OperaEstate Festival Veneto
ore 22:00 (ora israeliana)
Teatro al Castello Tito Gobbi – Bassano del Grappa

Anagoor
MEPHISTOPHELES – eine Grand Tour

Simone Derai, autore e direttore
Mauro Martinuz, musica e sound design
Giulio Favotto, direttore della fotografia
Marco Menegoni, collaboratore alla regia
Simone Derai – Giulio Favotto, montaggio
Anagoor 2020, produzione
Operaestate Festival Veneto, co-produzione

anagoor mephistopheles 00

Sotto il nome di Mephistopheles, Anagoor rielabora il materiale video raccolto tra il 2012 e il 2018 da Simone Derai e Giulio Favotto in un unico viaggio per immagini attraverso la luce e il dolore del mondo, musicato in un live set sinfonico da Mauro Martinuz. Mephistopheles è un Grand Tour nelle zone buie del cosmo, dove si trovano insieme la luce e la sofferenza delle generazioni, dove si indaga il rapporto dell’uomo e degli animali con la natura, l’eros, il tempo e la tecnica. Un grandioso racconto per immagini, in una materia cinematografica da antologia.

Maggiori informazioni www.operaestate.it.

  • Lo spettacolo è disponibile gratuitamente in streaming e on demand per 48 ore, previa registrazione, su www.italiafestival.tv.

tw fb 11082020

Coproduzione Kunstfest Weimar, Theater an der Ruhr, Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee / Museo Madre, Centrale Fies, Operaestate Festival Veneto supportato dal Ministero dell’Ambiente, Energia e Protezione della Natura della Turingia; supportato dal Ministero della Cultura e della Scienza della Renania Settentrionale – Vestfalia; finanziata da POC Regione Campania 2014-2020

  • Organizzato da: OperaEstate Festival
  • In collaborazione con: MAECI, ItaliaFestival