Evento co-organizzato dagli Istituti Italiani di Cultura di Tel Aviv e Haifa e dall’Associazione ADAMAS Italia–Israele, in collaborazione con le Cineteche di Tel Aviv, Haifa, Gerusalemme, Holon, Rosh Pina, Ma’alot-Tarshiha e Sderot.
Dopo il successo della terza edizione di E’ finita la commedia? nel 2018, la rassegna sulla “commedia all’italiana” torna anche quest’anno in Israele, con tre capolavori del grande maestro Pietro Germi e con alcuni dei migliori esempi di commedie contemporanee incentrate sugli aspetti salienti della società italiana.
In programma a Haifa:
- Lunedì 09.12, ore 20:30: IN VIAGGIO CON ADELE 2018 לטייל עם אדל
- Domenica 15.12, ore 18:30: DIVORZIO ALL’ITALIANA 1962 גירושין נוסח איטליה
- Mercoledì 18.12, ore 20:30: SEDOTTA E ABBANDONATA 1964 אירוסין נוסח סיציליה
- Mercoledì 25.12, ore 18:00: SIGNORE E SIGNORI 1966 על גברים ונשים
- Martedì 31.12, ore 20:30: CROCE E DELIZIA 2019 כמעט קיץ שגרתי
In programma a Ma’alot Tarshiha:
- Sabato 14.12, ore 11:00: BANGLA 2019 בנגלה
- Lunedì 16.12, ore 18:30: IL CAMPIONE 2019 האלוף
- Giovedì 19.12, ore 19:00: MIO FRATELLO RINCORRE I DINOSAURI 2019 אחי רודף הדינוזאורים
- Sabato 21.12, ore 19:00: CROCE E DELIZIA 2019 כמעט קיץ שגרתי
In programma a Rosh Pina:
- Sabato 14.12, ore 15:15: MIO FRATELLO RINCORRE I DINOSAURI 2019 אחי רודף הדינוזאורים
- Sabato 21.12, ore 13:00: MOMENTI DI TRASCORABILE FELICITA’ 2019 רגעים של אושר זניח
- Martedì 24.12, ore 19:00: BANGLA 2019 בנגלה
“La commedia all’italiana” è un genere cinematografico di stampo neorealista sviluppatosi negli anni Cinquanta e durato fino alla seconda metà degli anni Settanta e dei primi anni Ottanta, i cui film sono caratterizzati da un approccio critico alla realtà, nonostante lo sguardo divertito, il tono ironico, l’intento satirico ed il gusto grottesco. In queste commedie dall’ambiente realistico i personaggi sono facilmente riconoscibili in certi comportamenti sociali con i quali lo spettatore del tempo poteva facilmente identificarsi.
Verso la metà degli anni Settanta, con l’avvenuto cambiamento del clima politico e sociale e l’esaurimento della vena creativa che aveva segnato il periodo precedente, si conclude l’età d’oro della Commedia all’italiana. Il genere tuttavia sopravvive anche oggi, come dimostrano i sette film scelti per questa rassegna, tutti usciti negli ultimi anni, che alla Commedia all’italiana dei grandi maestri di quegli anni continuano a fare riferimento.
E’ finita la Commedia? Rassegna sulla commedia all’italiana è una manifestazione culturale organizzata dagli Istituti Italiani di Cultura di Tel Aviv e di Haifa e dall’Associazione Culturale ADAMAS (Italia-Israele), sotto il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Israele, realizzata in collaborazione Cinecittà Luce, Cineteca Nazionale di Roma, le Cineteche di Tel Aviv, Haifa, Gerusalemme, Holon, Ma’alot-Tarshiha, Sderot e Rosh Pina.
9 dicembre – 31 dicembre 2018
Cineteca di Haifa, 142 Hanassi Avenue, Haifa
Cineteca di Ma’alot, Kehilat Yahadut Tsarfat St 1, Ma’alot-Tarshiha
Cineteca di Rosh Pina, rehov David Shuv 32, Rosh Pina