Il Museo Madatech di Haifa, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa, vi invita ad un’affascinante nuova serie di conferenze sulla Roma Barocca di Michelangelo Merisi da Catavaggio. Evento in ebraico. Relatrice: Dr. Irina Chernetsky.
Programma:
Caravaggio (1571-1610)
Lunedì 11 novembre 2019, alle ore 19:00
Caratteri barocchi nell’arte romana del XVII secolo
Lunedì 25 novembre 2019, alle ore 19:00
Urbanistica della Controriforma: chiese, piazze, fontane
Lunedì 16 dicembre 2019, alle ore 19:00
Verra’ offerto un leggero rinfresco prima di ogni conferenza.
- Per maggiori informazioni sulle tre conferenze, si prega di seguire QUESTO LINK.
- Il costo di ciascuna conferenza è di 20 NIS. La serie completa costa 50 NIS. Per acquistare il biglietto, si prega di seguire QUESTO LINK.
- INGRESSO LIBERO per i bambini/ragazzi (+ 10) fino a 18 anni, per i soldati e per gli studenti, previa presentazione di un documento di riconoscimento e previa pronotazione seguendo QUESTO LINK.
- 15 INGRESSI GRATUITI riservati per i 15 amici dell’Istituto Italiano di Cultura di Haifa, che per primi commenteranno sulla pagina FaceBook dell’Istituto i post dedicati alle tre conferenze.
- I posti sono limitati.
Le conferenze, in lingua ebraica, si terranno presso la sala “Dgani” del Museo Madatech, in rehov Shmaryahu Levin 25, Haifa.
È possibile parcheggiare nel parcheggio del Museo Madatech, con ingresso da rehov Balfour 12 e/o nel parcheggio vicino alla scuola Reali in rechov Shmaryahu Levin 25 (solo tra le 18:30 e le 19:15).
La durata di ogni conferenza è di circa 45 minuti. E’ possibille iscriversi a una, due o tre conferenze.
Irina Chernetsky: Ricercatrice di arti visive del Rinascimento e docente presso il Dipartimento di Storia dell’Arte presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Haifa e presso il Beit Berl College.