Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

D.A.K.I.N.I. | XL Festival Internazionale del Teatro Alternativo di Akko

In occasione della XIX edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: “L’italiano sul palcoscenico”, nella cornice del XL Festival Internazionale del Teatro Alternativo di Akko e con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Haifa, lo spettacolo prodotto da AjaRiot Performing Arts Collective (Italia), diretto da Isadora Pei e interpretato da Ester Fogliano, Federica Guarragi, Giulia Parri, Isadora Pei.

dakini4

Spettacolo multidisciplinare e transdisciplinare, con l’obiettivo di studiare e creare ponti dialettici tra il tema dell’Intelligenza Artificiale e le teorie femministe contemporanee. Include dibattiti, domande e previsioni sul prossimo futuro su questioni che spaziano dall’IA e le sue potenziali ripercussioni e l’estensione della sua portata alle teorie di filosofi e attivisti che, già negli anni ’80, invitavano a prendere il controllo di scienza e tecnologia e illustravano la necessità di una deterritorializzazione delle idee. “In un mondo dominato dall’informatica del dominio, le donne devono affrontare la questione del loro coinvolgimento con la tecnologia e affrontarne la complessità”. In che modo l’IA può servire la teoria e la vita femminista? Come possono le donne prenderne il controllo? Cosa succede dopo che lo fanno?

In italiano con traduzione in ebraico.
Spettacolo raccomandato per un pubblico adulto.

  • Per acquistare i biglietti per questo spettacolo (due repliche) si prega di seguire QUESTO LINK.
  • Per maggiori informazioni sul Festival e il programma completo di tutte le rappresentazioni si prega di seguire QUESTO LINK.

XL Festival Internazionale del Teatro Alternativo di Akko
* Mercoledì 16 ottobre 2019, ore 20:30
* Giovedì 17 ottobre 2019, ore 18:00
Studio Hall – Akko

  • Organizzato da: Akko International Fringe Theater Festival
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Haifa