Nell’ambito del programma culturale “Italia, Culture, Mediterraneo” promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, al V Festival del Cinema Italiano in Israele | Cinema Italia 2018 צ’ינמה איטליה, il capolavoro di Alberto Lattuada, con John Kitzmiller, Carla Del Poggio, Pierre Claudé, Giulietta Masina, Folco Lulli.
Angela ha dovuto lasciare la casa dei suoi genitori dopo che una relazione amorosa l’ha resa madre. Il suo bimbo è morto dopo pochi giorni. Essa si reca a Livorno, dove vive suo fratello, ma essendo sprovvista di biglietto di viaggio, viene arrestata alla stazione. Rinchiusa con altre ragazze, fugge insieme a loro. Essa non trova suo fratello, ma incontra Jerry, un sergente afroamericano dell’esercito, che ha conosciuto in viaggio. Jerry le fa gran festa e la porta in giro a divertirsi. Da Pier Luigi, il potente capo della malavita, Angela apprende che suo fratello faceva il contrabbandiere ed è morto in un conflitto con le guardie di finanza. I contrabbandieri cercano di coinvolgere Jerry nel loro delittuoso traffico: Jerry si ribella, ma al sopraggiungere della polizia militare, viene arrestato. Intanto Angela è costretta a partecipare alla vita di disordini e di prostituzione organizzata da contrabbandieri e disertori agli ordini di Pier Luigi. Jerry, fuggito dal campo di concentramento, tenta di strapparla a quella vita ma in un conflitto coi contrabbandieri, Angela viene ferita mortalmente, e Jerry precipita poco dopo, mentre fugge col suo corpo tra le braccia. In italiano, sottotitolato in ebraico e in inglese.
- SCONTI E OFFERTE particolari per gli amici dell’Istituto Italiano di Cultura: 1] 100 NIS per un carnet di 5 biglietti (20 NIS/biglietto); 2] 25 NIS per un biglietto singolo. Per acquistare i biglietti, si prega di telefonare al numero *9300 e dare il codice: Machon Italki.
Per informazioni e biglietti si prega di seguire questo link.
“Cinema Italia” è un’iniziativa dell’Associazione Culturale ADAMAS (Roma-TEL AVIV), realizzata in collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura di Tel Aviv e di Haifa, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Tel Aviv e il sostegno dell’Istituto Luce Cinecittà Filmitalia e della Cineteca di Bologna.
“Italia, Culture, Mediterraneo” è un programma culturale che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale realizzerà del corso del 2018 in Medio Oriente e Nord Africa con l’obiettivo di consolidare il dialogo tra le due sponde del Mediterraneo. Un dialogo basato sullo scambio e la valorizzazione delle diverse identità culturali e sociali in una combinazione di tradizione, innovazione e creatività.
Venerdì, 4 maggio 2018, ore 15:30
Cineteca di Haifa, Shderot HaNassì 142 – Haifa