Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

LADRI DI BICICLETTE (1948) | Cinema Italia 2018

Nell’ambito del programma culturale “Italia, Culture, Mediterraneo” promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, al V Festival del Cinema Italiano in Israele | Cinema Italia 2018 צ’ינמה איטליה, il capolavoro di Vittorio De Sica, con Lamberto Maggiorani, Lianella Carell, Elena Altieri, Enzo Staiola, Vittorio Antonucci.

ladri di biciclette

Antonio Ricci festeggia con la famiglia il lavoro che ha ottenuto faticosamente: attacchino di manifesti del cinema. La famiglia riscatta dal banco dei pegni la bicicletta e Antonio va a lavorare. Sta incollando il manifesto di Gilda quando gli rubano la bicicletta. Cerca di rincorrere il ladro ma inutilmente. Disperato inizia un’impossibile ricerca insieme a suo figlio Bruno. Il povero Antonio le tenta tutte, compresa la visita a una medium. Un giorno crede di vedere il ladro, lo blocca e chiama un carabiniere. Col militare perquisisce la poverissima casa del presunto ladro, che al momento cruciale ha un attacco di epilessia. Sempre più disperato Antonio decide di rubare a sua volta una bicicletta. Ma non è il suo mestiere: viene rincorso e preso dalla folla. Lo porterebbero in questura se non fosse per l’intervento di Bruno, che commuove la gente e si porta via il papà per mano. In italiano, sottotitolato in ebraico e in inglese.

  • SCONTI E OFFERTE particolari per gli amici dell’Istituto Italiano di Cultura: 1] 100 NIS per un carnet di 5 biglietti (20 NIS/biglietto); 2] 25 NIS per un biglietto singolo. Per acquistare i biglietti, si prega di telefonare al numero *9300 e dare il codice: Machon Italki.

Per informazioni e biglietti si prega di seguire questo link.

“Cinema Italia” è un’iniziativa dell’Associazione Culturale ADAMAS (Roma-TEL AVIV), realizzata in collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura di Tel Aviv e di Haifa, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Tel Aviv e il sostegno dell’Istituto Luce Cinecittà Filmitalia e della Cineteca di Bologna.

“Italia, Culture, Mediterraneo” è un programma culturale che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale realizzerà del corso del 2018 in Medio Oriente e Nord Africa con l’obiettivo di consolidare il dialogo tra le due sponde del Mediterraneo. Un dialogo basato sullo scambio e la valorizzazione delle diverse identità culturali e sociali in una combinazione di tradizione, innovazione e creatività.

Giovedì, 10 maggio 2018, ore 20:15
Cineteca di Haifa, Shderot HaNassì 142 – Haifa

  • Organizzato da: ADAMAS
  • In collaborazione con: Istituti Italiani di Cultura di TLV e di Haifa