Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

GLI STUDENTI DEL TECHNION DISEGNANO UNA “NUOVA” SEDE PER L’IIC DI HAIFA | Ipotesi di restauro di Villa Ibrahim Halil Pasha, Wadi Salib

Nell’ambito del programma culturale “Italia, Culture, Mediterraneo” promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ipotesi di restauro di villa Ibrahim Halil Pasha, nel “Borgo” della città bassa di Haifa.

old haifa 2

Presentazione delle ipotesi di restauro ideate dagli studenti del corso dell’Arch. Eran Mordohovich presso la Facolta’ di Architettura del Technion di Haifa: Villa Ibrahim Halil Pasha, nel “Borgo” della città bassa, torna all’antico splendore e rinasce come “nuova sede” dell’Istituto Italiano di Cultura di Haifa. 

11 studenti, 11 progetti, 11 modelli, 11 soluzioni tutte da scoprire e ammirare.

“Italia, Culture, Mediterraneo” è un programma culturale che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale realizzerà del corso del 2018 in Medio Oriente e Nord Africa con l’obiettivo di consolidare il dialogo tra le due sponde del Mediterraneo. Un dialogo basato sullo scambio e la valorizzazione delle diverse identità culturali e sociali in una combinazione di tradizione, innovazione e creatività.

Presentazione dei progetti
Giovedi’ 1 febbraio 2018, dalle 10:00 alle 17:30
Hadarion, rehov Balfour 23, Haifa
INGRESSO LIBERO

  • Organizzato da: Technion
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Haifa