Per la terza serie di incontri “THE ITALIAN CONNECTION” | IL VISIBILE E IL CELATO NELL’ANTICA AKKO, conferenza e visita guidata dedicata al ruolo dell’Italia nella conservazione del patrimonio architettonico, artistico e archeologico dell’antica San Giovanni d’Acri. Relatore: Arch. David Palterer, Politecnico di Milano.
Negli ultimi due anni il Politecnico di Milano e lo Shenkar College di Tel Aviv hanno studiato il quartiere pisano della citta’ vecchia di Acco, alla ricerca di un legame tra architettura e reperti archeologici nel tessuto urbano della città: è possibile intrecciare architettura e archeologia? Quale immagine incarnano architettura e archeologia ad Acco? Come percepiscono i locali i siti archelogici che li circondano e in cui ancora vivono?
Conferenza e visita guidata presenteranno i siti studiati in questi anni: Khan al-Umdan, il piccolo hamam adiacente e la piazzetta dei pescatori (piazza Venezia).
Stampa il programma di questa conferenza (in ebraico)
Stampa il programma delle quattro conferenze (in ebraico)
- Prezzo del biglietto per una conferenza: 50 NIS
- Prezzo per l’abbonamento a tutta la serie: 160 NIS
- Per iscriversi, si prega di seguire QUESTO LINK.
- Per informazioni, domande e altri dettagli: info@conservationcenter.org.il | 04-9817322
Evento in ebraico.
Martedì, 13 febbraio 2018, ore 17.00-19.30
International Conservation Center – Citta’ di Roma
Rehov Salah El Basri, Akko vecchia (see Google Map)