Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

DA JOPLIN A JOBIM A QUATTRO MANI | Hot Jazz

Concerto del duo jazz Paolo Alderighi | Stephanie Trick, per la serie “Hot Jazz International” del Centro Beit Aba Hushi, organizzata in collaborazione con il Museo per le Arti di Tel Aviv e la Shamaim Management & Production, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Haifa.

csm duo pianistico alderighi trick 21 photo by ugo galassi ef387a1b56

Stephanie Trick: piano (Usa)
Paolo Alderighi: piano (Italia)
Ram Erez: basso (Israele)
Gasper Bertoncelj: percussioni (Israele)

  • Serie di nove concerti. Costo complessivo: 900 NIS. Costo per concerto: 145 NIS.
  • Per informazioni e biglietti si prega di contattare il Beit Aba Hushi al numero 04-8227850.

È raro vedere negli spettacoli jazz lo “Stride Piano”, uno stile sviluppatosi negli anni Venti e Trenta del XX secolo, difficile da eseguire, ma molto emozionante da guardare e ascoltare, in cui due pianisti suonano a quattro mani lo stesso pianoforte. 
“È raro sentire un duetto di piano jazz a quattro mani: Stephanie e Paolo riescono a non urtarsi tra di loro, interpretando con brillante ispirazione e creatività la tradizione reggae, il swing, il blues e lo stride piano.” Scott Yanow, critico jazz (All Music)

Paolo Alderighi e Stephanie Trick si sono conosciuti nel 2008 al festival pianistico di Boswil (Svizzera) e nel 2010 hanno iniziato a collaborare ad un progetto a quattro mani dedicato al jazz classico, proponendo arrangiamenti originali di brani della Swing Era, ragtime, blues e stride piano. In seguito alla pubblicazione del loro primo CD insieme, Two for One (2012), sono stati invitati a vari jazz festival in America, Europa e Giappone. Il secondo album insieme, Sentimental Journey (2014), dimostra l’impegno nella formula del quattro mani su una tastiera, molto utilizzata nella musica classica ma alquanto rara nel jazz. Hanno recentemente pubblicato due nuovi lavori discografici, Double Trio Live (2015) e Double Trio Always (2016), con il classico organico del trio jazz (pianoforte, contrabbasso e batteria) ma con due pianisti invece di uno. Si sono esibiti in molti festival tra cui il San Diego Jazz Festival, il Sacramento Music Festival, il Dixieland Jazz Festival di Monterey, il West Coast Ragtime Festival di Sacramento, il Kobe Jazz Street Festival in Giappone, il Jazz & Blues Festival di Edimburgo, il Jazz Festival di Dresda, il London Jazz Festival e il London Steinway Festival, il Jazz Festival di Ascona in Svizzera, il Bohème Ragtime & Jazz Festival di Kecskemét, Ungheria; hanno suonato al Teatro Dal Verme di Milano, al Jazzland di Vienna, al Jazz Bistro di Toronto e in molti altri jazz club.

Paolo Alderighi è nato a Milano, si è diplomato in pianoforte al Conservatorio di Milano nel 2000 e laureato all’Università Bocconi in Economia per le arti, la cultura e la comunicazione nel 2005. Si è esibito in tutta l’Europa, negli Stati Uniti, in Asia, Australia e Africa, collaborando con i migliori musicisti di jazz classico.

Stephanie Trick, nata a San Francisco e cresciuta a St. Louis, è considerata la “rising star” dello stride piano. Si è laureata in Musica all’Università di Chicago ed è invitata ai principali festival di ragtime, boogie woogie e swing negli Stati Uniti e in Europa.

Sabato, 10 febbraio 2018, ore 21.00
Centro Culturale Beit Aba Hushi
rehov Aba Hillel Silver 71, Haifa

  • Organizzato da: Centro Culturale Beit Aba Hushi
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Haifa