Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 22 Nov 2023Ven 15 Dic 2023
UN BALLO IN MASCHERA, di Giuseppe Verdi | Opera in streaming | Visione GRATUITA

Gli Istituti Italiani di Cultura di Haifa e di Tel Aviv sono lieti di invitarVI al primo evento della serie: Entra nel cuore dell’Opera UN BALLO IN MASCHERA, di Giuseppe Verdi Teatro Valli | Reggio Emilia Da mercoldì 22 novembre a venerdì 15 dicembre 2023 >>> LINK ALL’EVENTO ONLINE <<< Visione GRATUITA, con sottotitoli in […]

Leggi di più
Concluso Mer 22 Nov 2023Dom 14 Gen 2024
ENTRA NEL CUORE DELL’OPERA | Opere in streaming dai teatri dell’Emilia-Romagna | Visione GRATUITA

Nuova serie di TRE produzioni operistiche offerte dalla Regione Emilia-Romagna e dall’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, attraverso il progetto OPERASTREAMING.COM, in collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura di Haifa e di Tel Aviv. Evento GRATUITO, con sottotitoli in inglese e in italiano. La tradizione del melodramma nella Regione Emilia-Romagna, con i […]

Leggi di più
Concluso Mar 21 Nov 2023Mar 21 Nov 2023
L’ARBITRO (2013) | Proiezione gratuita (Cineteca di Gerusalemme | In presenza)

PROIEZIONE GRATUITA e IN PRESENZA del film di Paolo Zucca, con Stefano Accorsi, Geppi Cucciari, Jacopo Cullin, Alessio Di Clemente, Marco Messeri. In italiano e spagnolo, con sottotitoli in ebraico e inglese. Durata: 90 minuti. TRAILER L’Atletico Pabarile, la squadra più scarsa della terza categoria sarda, viene umiliata come ogni anno dal Montecrastu, la squadra guidata dall’arrogante possidente […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Nov 2023Lun 20 Nov 2023
FRANCESCO CLEMENTE, con Tal Lanir | Conferenza (in ebraico, online)

Gli Istituti Italiani di Cultura di Haifa e di Tel Aviv sono lieti di invitarVI alla prima conferenza della serie: Venti nuovi: arte italiana moderna e contemporanea FRANCESCO CLEMENTE Presenta Tal Lanir, curatrice associata per i progetti speciali presso il Tel Aviv Museum of Art Lunedì 20 novembre 2023, alle 18.30 ONLINE | Zoom & Facebook […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Nov 2023Lun 18 Dic 2023
VENTI NUOVI: ARTE ITALIANA MODERNA E CONTEMPORANEA, a cura di Tal Lanir | Serie di tre conferenze (in ebraico, online)

Nuova serie di TRE conferenze gratuite sulle tendenze contermporanee dell’arte italiana, a cura di Tal Lanir, curatrice associata per i progetti speciali presso il Tel Aviv Museum of Art. Evento in EBRAICO, solo online. Per prenotare e ricevere il link per l’incontro Zoom, si prega di compilare il MODULO DI ISCRIZIONE. Nell’arte contemporanea italiana la […]

Leggi di più
Concluso Mar 14 Nov 2023Mar 14 Nov 2023
LE ORIGINI: IL FESTIVAL E I CANTAUTORI, con Lev Kats | Conferenza (in italiano, online)

Gli Istituti Italiani di Cultura di Haifa e di Tel Aviv sono lieti di invitarVI alla prima conferenza della serie: Metti un po’ di musica leggera LE ORIGINI: IL FESTIVAL E I CANTAUTORI Presenta Lev Kats, traduttore dall’italiano al russo e interprete Martedì 14 novembre 2023, alle 18.30 ONLINE | Zoom & Facebook Evento gratuito, in […]

Leggi di più
Concluso Mar 14 Nov 2023Mar 12 Dic 2023
METTI UN PO’ DI MUSICA LEGGERA, a cura di Lev Kats | Serie di tre conferenze (in italiano, online)

Nuova serie di TRE conferenze gratuite sulla musica italiana da Sanremo a Spotify, a cura di Lev Kats, traduttore dall’italiano al russo e interprete. Evento in ITALIANO, solo online. Per prenotare e ricevere il link per l’incontro Zoom, si prega di compilare il MODULO DI ISCRIZIONE. Come si traduce in altre lingue il concetto Italiano di […]

Leggi di più
Concluso Gio 09 Nov 2023Lun 20 Nov 2023
L’ARBITRO (2013) | Proiezione gratuita (VOD Tel Aviv Cinematheque)

PROIEZIONE GRATUITA (VOD/Online) del film di Paolo Zucca, con Stefano Accorsi, Geppi Cucciari, Jacopo Cullin, Alessio Di Clemente, Marco Messeri. In italiano e spagnolo, con sottotitoli in ebraico e inglese. Durata: 90 minuti. TRAILER L’Atletico Pabarile, la squadra più scarsa della terza categoria sarda, viene umiliata come ogni anno dal Montecrastu, la squadra guidata dall’arrogante […]

Leggi di più
Concluso Mer 25 Ott 2023Gio 26 Ott 2023
ALLA RICERCA DEL MARE PERDUTO, con Marco Mazzei | SLIM 2023

A causa della situazione attuale, l’incontro è posticipato a data da definirsi. Abbiate cura di voi. Grazie In occasione della XXIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo | L’italiano e la sostenibilità, progetto di Land Art ispirato ai pesci e dedicato al tema della tutela dell’ambiente con l’artista Marco Mazzei, in collaborazione con […]

Leggi di più
Concluso Sab 07 Ott 2023Sab 07 Ott 2023
IO CAPITANO (2023) | Haifa Film Festival (Masters)

Al XXXIX Festival Internazionale del Cinema di Haifa, il film di Matteo Gartrone, con Seydou Sarr, Moustapha Fall, Issaka Sawagodo, Hichem Yacoubi, Doodou Sagna. In francese, con sottotitoli in ebraico e in inglese. Seydou e Moussa sono cugini adolescenti nati e cresciuti a Dakar, ma con una gran voglia di diventare star della musica in […]

Leggi di più