Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 26 Lug 2021Lun 26 Lug 2021
TOSCA | L’opera a Haifa

Il capolavoro di Puccini torna a Haifa, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura. TRAILER Cantanti ospiti: Ira Bertman (soprano: Tosca), Daniele Formaggia (tenore: Cavadarossi) e George Gagnidze (baritono: Scarpia). Dirige: Yoel Levy. TRAILER La Tosca, insieme alla Bohème, è una delle opere liriche più apprezzate e rappresentate di Puccini, uno dei maggiori esponenti, nell’Italia a […]

Leggi di più
Concluso Dom 25 Lug 2021Dom 25 Lug 2021
TOSCA | L’opera a Haifa

Il capolavoro di Puccini torna a Haifa, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura. TRAILER Cantanti ospiti: Ira Bertman  (soprano: Tosca), Danilo Formaggia (tenore: Cavadarossi) e  George Gagnidze (baritono: Scarpia). Dirige: Yoel Levy. TRAILER La Tosca, insieme alla Bohème, è una delle opere liriche più apprezzate e rappresentate di Puccini, uno dei maggiori esponenti, nell’Italia a cavallo […]

Leggi di più
Concluso Mar 20 Lug 2021Mar 20 Lug 2021
IL VIAGGIO DI CAPITAN FRACASSA (1990) | Cinema Italia 2021

All’VIII Festival del Cinema Italiano in Israele | Cinema Italia 2021 צ’ינמה איטליה, il film di Ettore Scola, con Lauretta Masiero, Ornella Muti, Toni Ucci, Emmanuelle Béart, Massimo Troisi. In italiano, sottotitolato in ebraico e in inglese. Commedia in costume per Scola, che si avvale ancora di Massimo Troisi dopo l’esperimento in coppia con Mastroianni […]

Leggi di più
Concluso Ven 16 Lug 2021Ven 16 Lug 2021
SPLENDOR (1989) | Cinema Italia 2021

All’VIII Festival del Cinema Italiano in Israele | Cinema Italia 2021 צ’ינמה איטליה, il film di Ettore Scola, con Marcello Mastroianni, Marina Vlady, Massimo Troisi, Paolo Panelli, Vernon Dobtcheff. In italiano, sottotitolato in ebraico e in inglese. La storia di un cinema di provincia. Nasce negli anni Trenta e muore (forse) all’inizio degli anni Ottanta. Le […]

Leggi di più
Concluso Mar 13 Lug 2021Mar 13 Lug 2021
LA CALLISTO (Francesco Cavalli) | Musica da camera

Per la serie I concerti ‘italiani’ della Haifa Chamber Music Society, opera barocca eseguita dalla Jerusalem Baroque Orchestra (diretto da David Shemer), con cantanti del Meitar Opera Studio – The Israeli Opera. Regia di Shirit Lee Weiss. Evento organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa. Prima israeliana, in forma scenica, della spettacolare opera […]

Leggi di più
Concluso Mer 07 Lug 2021Mer 07 Lug 2021
LA FAMIGLIA (1987) | Cinema Italia 2021

All’VIII Festival del Cinema Italiano in Israele | Cinema Italia 2021 צ’ינמה איטליה, il film di Ettore Scola, con Vittorio Gassman, Stefania Sandrelli, Fanny Ardant, Ottavia Piccolo, Cecilia Dazzi. In italiano, sottotitolato in ebraico e in inglese. Roma. Quartiere Prati 1907-1987. Questo è l’arco temporale in cui si svolgono le vicende di una famiglia borghese […]

Leggi di più
Concluso Gio 01 Lug 2021Gio 01 Lug 2021
BALLANDO BALLANDO (1983) | Cinema Italia 2021

All’VIII Festival del Cinema Italiano in Israele | Cinema Italia 2021 צ’ינמה איטליה, il film di Ettore Scola, con Christophe Allwright, Aziz Arbia, Marc Berman, Monica Scattini. In italiano, sottotitolato in ebraico. 1983. Donne e uomini entrano separatamente in una sala da ballo della periferia parigina. Hanno inizio le danze precedute dalla ricerca dei partner. […]

Leggi di più
Concluso Mar 29 Giu 2021Mar 29 Giu 2021
VOLEVO NASCONDERMI (2020) | Cinema Italia 2021

All’VIII Festival del Cinema Italiano in Israele | Cinema Italia 2021 צ’ינמה איטליה, il film di Giorgio Diritti, con Elio Germano, Oliver Ewy, Leonardo Carrozzo, Pietro Traldi, Orietta Notari. In italiano, sottotitolato in ebraico. Volevo nascondermi, il film diretto da Giorgio Diritti, è il biopic sulla vita di Antonio Ligabue (Elio Germano), grande pittore naif […]

Leggi di più
Concluso Lun 28 Giu 2021Lun 28 Giu 2021
MASACCIO (1401-1428): LA NUOVA PITTURA | Conferenza online

Per la serie I PILASTRI DELLA NUOVA ARTE: FIRENZE ALL’INIZIO DEL XV SECOLO, l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa è lieto di invitarvi alla terza di tre conferenze gratuite ONLINE a cura della dott.ssa Irina Chernetsky, Università di Haifa e Università Bar-Ilan. E’ necessario iscriversi inviando una email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro […]

Leggi di più
Concluso Dom 27 Giu 2021Dom 27 Giu 2021
C’ERAVAMO TANTO AMATI (1974) | Cinema Italia 2021

All’VIII Festival del Cinema Italiano in Israele | Cinema Italia 2021 צ’ינמה איטליה, il film di Ettore Scola, con Nino Manfredi, Vittorio Gassman, Aldo Fabrizi, Stefania Sandrelli, Stefano Satta Flores. In italiano, sottotitolato in ebraico. Nella storia di tre amici, trent’anni di storia italiana. Si conoscono in montagna facendo i partigiani e affrontano il dopoguerra pieni […]

Leggi di più