Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 03 Giu 2021Gio 03 Giu 2021
NON ODIARE (2020) | Cinema Italia 2021

All’VIII Festival del Cinema Italiano in Israele | Cinema Italia 2021 צ’ינמה איטליה, il film di Mauro Mancini, con Alessandro Gassmann, Sara Serraiocco, Luka, Lorenzo Buonora, Cosimo Fusco.FILM DI APERTURA DEL FESTIVAL In italiano, sottotitolato in ebraico e in inglese. Il Nord-Est d’Italia e’ una regione che storicamente ha ospitato popoli etnicamente diversi e che […]

Leggi di più
Concluso Mer 02 Giu 2021Mer 02 Giu 2021
FESTA DELLA REPUBBLICA | 2 giugno 2021

FESTA DELLA REPUBBLICA | 2 giugno 2021 Inno di Mameli: L’Inno Nazionale Italiano eseguito dall’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, diretta da Riccardo Muti. “Ripartiamo dal futuro“, video prodotto da Balich Worldwide Shows.Musiche di Ennio Morricone, dalle colonne sonore di “Mission” e “Nuovo Cinema Paradiso”, eseguite dall’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

Leggi di più
Concluso Lun 31 Mag 2021Lun 28 Giu 2021
I PILASTRI DELLA NUOVA ARTE: FIRENZE ALL’INIZIO DEL XV SECOLO | Serie di conferenze online

Nuova serie di TRE conferenze gratuite ONLINE, a cura della dott.ssa Irina Chernetsky, Università di Haifa e Università Bar-Ilan. E’ necessario iscriversi inviando una email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom. Evento in ebraico. Il Rinascimento nacque ufficialmente a Firenze, città che viene spesso indicata come la sua culla. Legato a un diverso […]

Leggi di più
Concluso Lun 31 Mag 2021Lun 31 Mag 2021
DONATELLO (c. 1386-1466): LA NUOVA SCULTURA | Conferenza online

Per la serie I PILASTRI DELLA NUOVA ARTE: FIRENZE ALL’INIZIO DEL XV SECOLO, l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa è lieto di invitarvi alla prima di tre conferenze gratuite ONLINE a cura della dott.ssa Irina Chernetsky, Università di Haifa e Università Bar-Ilan. E’ necessario iscriversi inviando una email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per […]

Leggi di più
Concluso Mer 26 Mag 2021Gio 30 Set 2021
LA FARNESINA E GERONIMO STILTON ALLA SCOPERTA DELLE… MILLE MERAVIGLIE D’ITALIA!

SPECIALE BAMBINI: Il famoso topogiornalista è protagonista di un volume speciale dedicato alle bellezze del nostro Paese e sfogliabile qui GRATUITAMENTE online in versione .pdf. C’è una nuova stratopica caccia al tesoro dedicata alle bellezze d’Italia. Il protagonista è Geronimo Stilton – il topogiornalista più amato dai bambini di tutto il mondo, nato da un’idea […]

Leggi di più
Concluso Lun 24 Mag 2021Lun 24 Mag 2021
IL NOME DELLA ROSA (seconda parte), di Umberto Eco (1980) | Club del libro

Per la serie VIAGGIO NELLA LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA | Club del libro, ottava di nove conferenze/conversazioni gratuite ONLINE sul panorama letterario italiano contemporaneo, a cura di Shirley Finzi Loew. E’ necessario iscriversi inviando un’email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom. Evento in ebraico. ATTENZIONE!Il vecchio link per accedere all’incontro ZOOM non è più […]

Leggi di più
Concluso Sab 22 Mag 2021Sab 22 Mag 2021
BARBERO, CASADEI, RAMBELLI | Nel nome di Dante

Nell’ambito della serie di iniziative “Nel nome di Dante”, L’Associazione Dantisti Italiani (ADI) organizza a Forli’ il 22 maggio alle ore 20.00, ora italiana (alle 21:00 in Israele) un dialogo fra lo storico Alessandro Barbero e l’accademico Alberto Casadei, moderato dal professor Paolo Rambelli e volto a presentare una nuova interpretazione della Divina Commedia, anche […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Mag 2021Gio 20 Mag 2021
CARLO SCARPA: ARCHITETTURA E DESIGN A VENEZIA | Conferenza online

Per la serie COME QUANDO DESIGN, ARCHITETTURA E ARTE SI INCONTRANO, l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa e’ lieto di invitarvi alla sesta di sei conferenze gratuite ONLINE sul design, l’architettura, l’arte contemporanee italiane, a cura della dott.ssa Olga Vanoncini. E’ necessario iscriversi inviando una email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom. […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Mag 2021Mer 12 Mag 2021
I PIATTI A BASE DI LATTE E DERIVATI: SHAVUOT | Conferenza online e videoricetta

NOVITA’!!!! Nel contesto della V SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO e per la serie LA CUCINA EBRAICA ITALIANA PER LE FESTE, evento culinario gratuito ONLINE, a cura di Susy Cesana Amram. E’ necessario iscriversi inviando una email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom. Evento in ebraico. ATTENZIONE!Il vecchio link per accedere […]

Leggi di più
Concluso Mer 05 Mag 2021Mer 05 Mag 2021
UN ROMANACCIO ALLA CORTE DI VIENNA: PIETRO METASTASIO | Conferenza online

Per la serie LETTERATURA E MUSICA: LEGAMI, INTRECCI, VISIONI, l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa e’ lieto di invitarvi alla quinta di sei conferenze gratuite ONLINE, a cura del Prof. Massimo Acanfora Torrefranca. E’ necessario iscriversi inviando una email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom. Evento in italiano. ATTENZIONE!Il vecchio link per accedere […]

Leggi di più