Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 31 Dic 2024Sab 11 Gen 2025
XL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI HAIFA | I film italiani in programma

XL Festival Internazionale del Cinema di Haifa Dodici FILM ITALIANI in cartellone | Haifa, 31 dicembre 2024 – 11 gennaio 2025 Sono 12 i film italiani, di cui tre in concorso, che verranno proiettati in Israele nell’ambito della 40esima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Haifa (HIFF), uno dei più importanti appuntamenti nel Paese […]

Leggi di più
Concluso Dom 08 Dic 2024Mer 29 Gen 2025
DA MASTROIANNI ALLA NUOVA GENERAZIONE DI ATTORI DEL CINEMA ITALIANO | Rassegna cinematografica

Evento co-organizzato dagli Istituti Italiani di Cultura di Haifa e Tel Aviv, in collaborazione con Adamas, Cinecittà, Cinema Italia e le cineteche israeliane. I film sono in italiano, con sottotitoli in ebraico e/o inglese. IX edizione della rassegna del cinema comico italiano in Israele con: a] alcune delle migliori commedie del 2024; b] una sezione […]

Leggi di più
Concluso Mar 03 Dic 2024Mar 03 Dic 2024
IL LEONARDO PERDUTO E LA MOSTRA AL LOUVRE, con Tal Lanir | Conferenza (in ebraico, online)

L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa è lieto di invitarVI alla seconda conferenza della serie: Oltre l’arte italiana IL LEONARDO PERDUTO E LA MOSTRA AL LOUVRE Presenta Tal Lanir, curatrice associata per i progetti speciali presso il Tel Aviv Museum of Art Martedì 03 dicembre 2024, alle 18.00 ONLINE | Webex & YiuTube Evento gratuito in […]

Leggi di più
Concluso Mar 05 Nov 2024Mar 04 Mar 2025
OLTRE L’ARTE ITALIANA, a cura di Tal Lanir | Serie di cinque conferenze (in ebraico, online)

Nuova serie di CINQUE conferenze gratuite sugli ultimi sviluppi e nuove tendenze dell’arte italiana contemporanea, con Tal Lanir, curatrice presso il Museo dell’Arte di Tel Aviv. Evento in EBRAICO, solo online. Per prenotare e ricevere il link per l’incontro Webex, si prega di compilare il MODULO DI ISCRIZIONE. L’arte contemporanea, soprattutto quella italiana, abbraccia oggi […]

Leggi di più
Concluso Mar 05 Nov 2024Mar 05 Nov 2024
LA LX BIENNALE D’ARTE DI VENEZIA, con Tal Lanir | Conferenza (in ebraico, online)

L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa è lieto di invitarVI alla prima conferenza della serie: Oltre l’arte italiana LA LX BIENNALE D’ARTE DI VENEZIA Presenta Tal Lanir, curatrice associata per i progetti speciali presso il Tel Aviv Museum of Art Martedì 05 novembre 2024, alle 18.00 ONLINE | Webex & YouTube Evento gratuito in ebraico Per prenotare e ricevere […]

Leggi di più
Concluso Ven 20 Set 2024Sab 05 Lug 2025
CAPOLAVORI | Mostra d’arte collettiva

Il Mishkan Museum of Art Ein Harod e l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa sono lieti di invitarVI a visitare: CAPOLAVORI Mostra collettiva a cura di Avi Lubin Inaugurazione Venerdì 20 settembre 2024, alle 12.00 Mishkan Museum of Art Ein Harod | Waze Orari di apertura 21 settembre 2024 – 05 luglio 2025 Domenica > […]

Leggi di più
Concluso Ven 07 Giu 2024Ven 07 Giu 2024
La Grande Opera Italiana Patrimonio dell’Umanità | Live Concert | Free Online

ATTENZIONE! CAMBIO ORARIO Lo spettacolo inizierà in ITALIA alle ore 20:30, e non alle 21:10 > alle 21:30 in ISRAELE. EVENTO SPECIALE FREE ONLINE >>> RaiPLAY Il Ministero della Cultura celebra l’Opera italiana con un evento straordinario all’Arena di Verona, in mondovisione RAI. Protagonista il canto lirico, con 160 professori d’Orchestra e 300 artisti del […]

Leggi di più
Concluso Gio 04 Apr 2024Mar 30 Apr 2024
CINEMA ITALIA 2024 צ’ינמה איטליה

XI Festival del Cinema Italiano in Israele, organizzato in collaborazione con Adamas, Cinecittà e le cineteche israeliane. TRAILER L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa e l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv presentano il meglio della produzione cinematografica italiana dell’ultimo anno. La tradizionale sezione classica del Festival è dedicata a Sofia Loren, nel suo 90° […]

Leggi di più
Concluso Sab 27 Gen 2024Mer 31 Gen 2024
OMAGGIO A MARCO BELLOCCHIO | Rassegna cinematografica

Gli Istituti Italiani di Cultura di Haifa e di Tel Aviv presentano la rassegna cinematografica OMAGGIO A MARCO BELLOCCHIO, organizzata in collaborazione con Cinecittà, Adamas e le cineteche israeliane. Tutti i film sono in italiano, con sottotitoli in ebraico e inglese. In occasione dell’uscita nelle sale cinematografiche israeliane di Rapito, ultimo film di Marco Bellocchio – […]

Leggi di più
Concluso Gio 11 Gen 2024Gio 07 Mar 2024
MOMENTI DI GRAZIA | Progetto musicale

La musica esprime ciò che non può essere detto e su cui è impossibile rimanere in silenzio | Victor Hugo MOMENTI DI GRAZIA è un progetto musicale realizzato dagli Istituti Italiani di Cultura di Tel Aviv e Haifa in collaborazione con l’Associazione Centro Felicja Blumental per la Musica, nella speranza che la musica possa in qualche […]

Leggi di più