Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

400 anni dalla morte di Caravaggio

Proiezione del film d’arte Voluptas Dolendi. I gesti del Caravaggio

In
occasione del Quarto Centenario della morte di Michelangelo Merisi da CARAVAGGIO,
l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa invitano il pubblico alla proiezione
del film « Voluptas dolendi, I gesti del Caravaggio ».

Si
tratta di un prodotto assolutamente originale, anzi unico nel panorama filmico
del nostro tempo. Possiamo cominciare a dire quel che questa pellicola non è: non
una trasposizione cinematografica di una pièce teatrale; non un documentario;
non un film musicale e neppure un balletto. Il film (come lo spettacolo da cui
deriva) non usa una sceneggiatura con un testo moderno, bensì incasella quadri
come diapositive in una presentazione ed usa le citazioni di testi antichi per
far risultare una “storia” dall’insieme di movimenti, colori, luci, suoni e
parole che permettono di scoprire, di ritrovare l’universo di Caravaggio la cui
opera potente e innovatrice ha rivoluzionato la pittura del XVII°
secolo grazie al suo carattere naturalista, il suo realismo talvolta brutale, il
suo erotismo conturbante e l’utilizzo della tecnica del chiaro-scuro che ha influenzato
numerosi pittori dopo di lui.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N