Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

ACCABADORA

Presentazione dell’edizione ebraica del libro di Michela Murgia (Einaudi 2009).

Sarà presente la traduttrice Saviona Mane. Con questa presentazione si intende anche sviluppare il tema dell’Italia dei territori. Il libro infatti, vincitore del premio Dessì 2009 per la sezione narrativa, del Super Mondiello 2010 e del Campiello 2010, al di là dei suoi meriti narrativi, offre anche un profilo antropologico e storico di una regione italiana, la Sardegna, di solito poco esplorata e misteriosa. La traduzione in ebraico, come pure l’inattesa e prestigiosa premiazione, e la calorosa accoglienza della critica in Israele sono la prova dell’interesse e del fascino che le storie e le tematiche che vi si trattano esercitano sul pubblico.
Michela Murgia è una scrittrice sarda. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Il mondo deve sapere (ISBN edizioni, 2006) da cui è stato tratto il film Tutta la vita davanti (2008); Viaggio in Sardegna. Undici percorsi nell’isola che non si vede (Einaudi, 2008); Ave Mary. E la chiesa inventò la donna (Einaudi, 2011); L’incontro (Einaudi, 2012).

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N