Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

AMMORE E MALAVITA (2017) | Cinema Italia 2018

Nell’ambito del programma culturale “Italia, Culture, Mediterraneo” promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, al V Festival del Cinema Italiano in Israele | Cinema Italia 2018 צ’ינמה איטליה, il film di Antonio e Marco Manetti, con Giampaolo Morelli, Serena Rossi, Claudia Gerini, Carlo Buccirosso, Raiz, Franco Ricciardi.

ammore e malavita 2

Don Vincenzo Strozzalone, ‘re del pesce’ e boss camorrista, scampa a un attentato e decide di cambiare vita. Stressato e braccato da criminali e polizia, si finge morto per ricominciare altrove con donna Maria, la consorte cinéphile che trova la risoluzione a tutto nelle trame dei film. Ma il suo segreto, condiviso dalla moglie e dai fedeli Ciro e Rosario, ha il fiato corto. Fatima, una giovane infermiera, ha visto quello che non doveva vedere. L’ordine adesso è di eliminarla. Ciro è il primo a trovarla, risparmiandole la vita. Perché Fatima è il suo primo grande amore. Un amore perduto ma mai dimenticato. Messa in salvo la fanciulla, Ciro deve rispondere della sua insubordinazione. Davanti a Napoli, a don Vincenzo e alla sua malafemmina. In italiano e napoletano, sottotitolato in ebraico e in inglese.

Per informazioni e biglietti si prega di seguire questo link.

“Cinema Italia” è un’iniziativa dell’Associazione Culturale ADAMAS (Roma-TEL AVIV), realizzata in collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura di Tel Aviv e di Haifa, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Tel Aviv e il sostegno dell’Istituto Luce Cinecittà Filmitalia e della Cineteca di Bologna.

“Italia, Culture, Mediterraneo” è un programma culturale che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale realizzerà del corso del 2018 in Medio Oriente e Nord Africa con l’obiettivo di consolidare il dialogo tra le due sponde del Mediterraneo. Un dialogo basato sullo scambio e la valorizzazione delle diverse identità culturali e sociali in una combinazione di tradizione, innovazione e creatività.

Sabato, 21 aprile 2018, ore 15:00
Cineteca di Rosh Pina, rehov David Shuv 32, Rosh Pina

  • Organizzato da: ADAMAS
  • In collaborazione con: Istituti Italiani di Cultura di TLV e di Haifa