Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

ANNIBALE ALLE PORTE | Il generale che sfidò Roma

Per la serie “I grandi generali che hanno conquistato il mondo”, conferenza di Alon Klebanov. Incontro promosso dall’Istituto Italiano di Cultura di Haifa.

annibale 0

Serie di incontri sui generali e i condottieri che hanno lasciato un segno nel loro tempo, influenzando il corso della storia.

Figlio del comandante Amilcare Barca, Annibale – sin da piccolo profondamente nemico di Roma e deciso a combatterla – concepì ed eseguì un audace piano di guerra per invadere l’Italia. Marciando dalla Spagna, attraverso i Pirenei e le Alpi, scese nella penisola, dove sconfisse ripetutamente le legioni romane.

Dopo la battaglia di Canne [216 a.C], i Romani evitarono altri scontri diretti e gradualmente riconquistarono i territori del sud Italia di cui avevano perso il controllo. La seconda guerra punica terminò con l’attacco romano a Cartagine, che costrinse Annibale al ritorno in Africa nel 203 a.C., dove fu definitivamente sconfitto nella battaglia di Zama, nel 202 a.C.

Dotato di grandi capacità tattiche e strategiche, avveduto e sagace, Annibale, dopo le impressionanti vittorie iniziali, continuò a battersi tenacemente in Italia per oltre 15 anni con il suo piccolo esercito di veterani isolato in territorio nemico, cercando fino all’ultimo di contrastare il predominio di Roma. Per le straordinarie qualità dimostrate durante la sua carriera militare, Annibale è considerato uno dei più grandi generali e strateghi della storia.

Evento in ebraico. Segui questo link per scaricare il volantino (in ebraico).

Per informazioni e biglietti si prega di chiamare il numero 04-8227850.

Domenica 4 dicembre 2016, ore 10.30
Centro Culturale Beit Aba Hushi
rehov Aba Hillel Silver 71, Haifa

  • Organizzato da: Centro Culturale Beit Aba Hushi
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Haifa