Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archeologia, storia e cultura di Nazareth

La municipalità di Nazareth in cooperazione con il Mary International Center organizza la prima conferenza internazionale riguardante l’archeologia, la storia, l’eredità umana e culturale di Nazareth. Saranno presenti 20 studiosi provenienti da differenti paesi, i quali parteciperanno con le loro ricerche. Tra gli studiosi italiani che interverranno alla conferenza, il prof. Renzo Ravagnan discuterà riguardo i lavori di restauro promossi dall’Istituto Veneto per i Beni Culturali di Venezia. Tale istituto, nato nel 1995 a Venezia, svolge attività di ricerca, formazione, documentazione, informazione nel campo della conservazione di beni artistici , storici, architettonici e archeologici in Italia e all’estero.Questa varietà di ricerca e formazione nel campo dei beni culturali è data dalla concezione che la tutela del patrimonio artistico e culturale si fondi su una profonda sinergia fra le discipline scientifiche e quelle umanistiche che tradizionalmente si sono occupate solo degli aspetti storici, artistici, filologici ed estetici. In relazione agli interventi di restauro promossi all’estero, il prof. Ravagnan parlerà della Cappella dell’Annunciazione nella chiesa greco-ortodossa di San Gabriele a Nazareth e dei resti del muro crociato nella chiesa cristiana dell’Annunciazione.Alleghiamo di seguito la brochure in inglese.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N