Ospiti del festival israeliano di più simpatico e interattivo, Francesco Di Cristofaro, Ivan Del Vecchio, Carmine Scialla, Gabriele Tinto (akka BRIGAN) portano le sonorità e i ritmi della musica tradizionale del Sud Italia e della penisola iberica fino alle spiaggie magiche del Lago di Tiberiade, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Haifa.
I Brigan nascono nel 2009 uniti dall’interesse e la passione per le musiche tradizionali.
Dopo il disco d’esordio “Irish Roots”, dedicato interamente alle musiche dell’arpista irlandese T. O’Carolan, nel 2011 con l’uscita del secondo disco “Ti sfondo i bodrhàn – tradizione e contaminazione“, nasce e si sviluppa l’idea di intraprendere una nuovo progetto: fondere sonorità e ritmiche della musica celtica e musica tradizionale del Sud Italia. Il lavoro di ricerca e studio dei repertori tradizionali di gran parte dell’area Celtica (Bretagna, Irlanda, Galizia e Asturia) si rafforza con la pubblicazione nel 2014 del terzo album “Transumanza Sonora”. I numerosi concerti e soggiorni in Spagna e Portogallo hanno portato i Brigan a dedicarsi interamente alla riproposta dei repertori dell’area del Nord Ovest iberico attraverso la ricerca sul campo, gli scambi e le collaborazioni con musicisti del luogo, lo studio dei vari strumenti e linguaggi tradizionali con i vari esperti di folklore in primis con l’etnomusicologo, ricercatore e costruttore di strumenti antichi Pablo Carpintero e il ricercatore e musicista zamorano Alberto Jambrina.
Nel 2018 esce il quarto album “Rua San Giacomo”, prodotto dalla Marocco Music, ed entra nella classifica mondiale dei migliori 40 dischi di World Music (Translgobal World Music Chart).
- Per maggiori informazioni sul Festival e il programma completo di tutte le rappresentazioni si prega di seguire QUESTO LINK.
Jacob’s Ladder Festival | Venerdì, 17 maggio 2018, alle ore 21:00 | Main stage
Nof Ginosar Hotel, Lago di Tiberiade