PROIEZIONE GRATUITA (VOD/Online) del film di Ettore Scola, con Giulio Forges Davanzati, Tommaso Lazotti, Maurizio De Santis, Ernesto D’Argenio, Giacomo Lazotti, Emiliano De Martino. In italiano, con sottotitoli in ebraico. Durata: 90 minuti. TRAILER
Il film è un ricordo/ritratto di Federico Fellini, raccontato da Ettore Scola in occasione del ventennale della morte del grande regista. Un devoto ammiratore dell’ineguagliabile Maestro rievoca il privilegio di averlo frequentato ed essere stato testimone della sua ironia e delle sue riflessioni su “la vita che è una festa”. È il racconto della loro conoscenza al giornale ‘Marc’Aurelio’ nei primi anni 50; dei loro incontri; degli amici comuni – come Maccari, Sordi, Mastroianni -; delle visite ‘di Piacere’ sui set dei rispettivi film; di Cinecittà, del Teatro 5 e di altre vicinanze che hanno cementato e fatto durare nel tempo la loro amicizia. Dal suo debutto nel 1939 come giovane disegnatore, al suo quinto Oscar nel 1993, anno del suo settantesimo e ultimo compleanno, Federico viene ricordato da Ettore come un grande Pinocchio che per fortuna non è mai diventato “un bambino perbene”. Un film fatto di ricordi, frammenti, momenti e impressioni sparse, ricostruiti e girati a Cinecittà, e alternati a materiali di repertorio d’epoca, scelti dagli archivi delle Teche Rai e dell’Istituto Luce.
Si prega di seguire il collegamento e di compilare il modulo online.
Si aprirà una finestra per la visione GRATUITA del film.
Il link al film, inviato in un messaggio SMS sul cellulare, consentirà inoltre
di interrompere e riprendere la visione in un secondo momento, a piacere e liberamente.
La proiezione è geolocalizzata su Israele
Da giovedì 30 a mercoledì 06 dicembre 2023
ONLINE | VOD Tel Aviv Cinematheque