Regia di Gideon Bachmann, con Federico Fellini, Giulietta Masina, Max Born, Capucine, Roman Polanski, Martin Potter, Sharon Tate
XXIX Festival Internazionale del Cinema di Haifa
XXIX Festival Internazionale del Cinemadi Haifa – “FELLINI 50/20″CIAO, FEDERICO!Regia di Gideon Bachmann, con Federico Fellini, Giulietta Masina, Max Born, Capucine, Roman Polanski, Martin Potter, Sharon TateGideon Bachman gira nel 1969 (ma uscirà solo nel 1971) questo piccolo documentario sul making of di “Fellini – Satyricon”. Documento innanzitutto interessante per scoprire come Fellini lavorava sul set. Autoritario e ironico, simpatico ma anche severo. Fellini si muove sul set come il suo Dio creatore, fa muovere i suoi personaggi nel suo mondo, personaggi incoscienti su ciò che si apprestano a fare, sui movimenti, sulle parole da dire, ma che in una visione d’insieme trovano il loro senso. Divertenti alcune sue sfuriate, forse più per gli spettatori che per i diretti interessati. Passano sullo schermo lo scenografo Dante Ferretti e il regista Roman Polanski con la moglie Sharon Tate, che consigliano caldamente a Fellini di visitare Disneyland.Da notare come la presenza di una telecamera che documentasse le riprese di un film fosse considerata non solo una cosa fuori dal comune, ma anche d’intralcio. Più volte Fellini urla dietro a Bachman, altre volte lo apostrofa simpaticamente presentandolo agli ospiti del set come la Breaking balls corporation.Scoprire ciò che c’è dietro ad un film è sempre stimolante. Scoprire come Fellini crea un film lo è ancora di più.In inglese.Giovedì 26 settembre 2013, ore 09.45Cineteca142 Hanassi Avenue, Haifa